Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha YZF: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Comfort: soltanto sufficiente, da Superbike replica - Passeggero: penalizzato - Erogazione: poca spinta ai bassi regimi - La forcella della R3 non è regolabile, così come il mono ammortizzatore che non può essere tarato nel precarico
Perché sì
Motore: esaltante il 1000 - Al limite: eccellente la maneggevolezza della 1000 - Frenata: molto efficaci e gestibili - Il design R3 è simile a quello delle sorelle maggiori, azzeccato e proporzionato nei dettagli - l motore da 42 CV, il più potente tra le 300 sportive, è brillante a tutti i regimi
Ecco una bellissima R1 special realizzata con le grafiche della moto dell'indimenticato Fabrizio Pirovano, l'indiscusso Re di Monza. La moto è stata realizzata in occasione dell'ultimo appuntamento 2020 SBK sul circuito dell'Estoril, pista dove il Piro vinse la sua ultima gara in carriera ormai...
Valentino Rossi sarà ad Aragon per correre il GP! Sono stati fondamentali per questa decisione i due giorni di test a Misano con una R1 che hanno dato buoni riscontri. Ecco un video virale (by Matteo Lepri) che ci fa sentire e vedere come il Dottore ci abbia dato dentro!
Ha un motore 4T da 15 CV “veri” e il telaio perimetrale, la linea sembra quella delle sorelle R6 e R1 ma è più comoda e facile da guidare. Il freno dietro è debole, le finiture sono curate e il prezzo risulta interessante, soprattutto in relazione alla qualità
La supersportiva Yamaha ha un motore "gustoso" e tanta tecnologia al suo servizio. Efficace sia in pista sia su strada, ha una posizione di guida sportiva e molto caricata in avanti. Costa cara ma la qualità si vede
La nuova superbike di Yamaha non ha praticamente nulla della precedente. Leggera e compatta come una 600, ha prestazioni elevatissime e un’elettronica allo stato dell’arte per sfruttarle. Prezzo adeguato alle doti
A quattro anni dal lancio la casa di Itawa ha rinnovato la sua "media" carenata, che ora sfoggia linee ispirate alle "sorellone" da MotoGP e SBK. Confermato il brillante bicilindrico frontemarcia da 42 CV, arriva una nuova forcella e cambia la posizione di guida. Prezzo interessante
La nuova Yamaha R3 è una bella sportiva perfetta per i 18enni freschi di patente A2. Una moto facile, ma anche molto divertente: la piccola di Iwata è leggera e particolarmente efficace sui percorsi con molte curve. Anche in pista non è male. Il prezzo è buono e di serie c’è anche l’ABS