Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha XSR 125: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
La sospensione posteriore rigida su buche e pavè che limita il confort in città
Il freno anteriore è poco incisivo, bisogna agire con forza sulla leva del freno anteriore per ottenere rallentamenti decisi.
Ci sono un po’ troppi cavi a vista sui fianchi della moto, non è un “bel vedere”.
Perché sì
Il monocilindrico è "facile" e grintoso quando serve, con un’erogazione “vispa” anche ai regimi medio
bassi.
La sella comoda per pilota e passeggero.
La posizione di guida naturale, grazie al manubrio alto e rialzato e alle pedane sistemate correttamente.
Il peso contenuto, facile da gestire anche se si ha poca esperienza.