Modello moto fuori listino
Yamaha

Yamaha Tracer 9

  • Peso213 Kg
  • Serbatoio18.0 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza218 cm

Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha Tracer 9: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare

Perché no
  • Lo sblocco della sella pilota risulta difficoltoso.
  • È avvertibile un leggero effetto on
  • off quando si inserisce la mappatura A.
  • I blocchetti al manubrio sono piuttosto affollati, per riuscire a gestire tutti i comando ci vuole un po’ di apprendistato.
  • La leggibilità cruscotto in pieno sole è scarsa.
Perché sì
  • Il motore grintoso e pronto, è uno dei migliori in circolazione. Piace per la risposta ai medi regimi, ma è capace anche di un allungo quasi da sportiva.
  • La frenata aggressiva ed efficace, i comando sono sempre ben dosabili e l’ABS cornering (funziona anche in curva) entra in funzione solo quando serve.
  • Il cambio è veloce e preciso, anche se “strapazzato” non perde mai un colpo.
  • Le selle di pilota e passeggero sono comode e spaziose e permettono di macinare chilometri senza stancarsi
  • Tra le curve è moto agile, l’avantreno scende in piega in un attimo.
Yamaha Tracer 9PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
Yamaha Tracer 9 2021202111.199889n.d.118.96/87.52D/D17/17
Yamaha Tracer 9 2022202211.799889n.d.118.96/87.52D/D17/17
Yamaha Tracer 9 GT 2021GT 202113.599889n.d.118.96/87.52D/D17/17
Yamaha Tracer 9 GT 2022GT 202214.199889n.d.118.96/87.52D/D17/17
Vedi le versioni ufficiali in listino di Yamaha Tracer 9
PROVE DI INSELLA
PRIMI CONTATTI
PROVE DEI LETTORI
  • inSella a una Yamaha
    30 Novembre 2023
    Yamaha Tracer 9 GT 2022
    L'aggettivo che più si addice a questa moto è polivalente. Possiedo la 9 GT ed è una moto adatta alle sparate sui passi alpini come tra le curve...