Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha Super Ténéré: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Carattere del motore: regolare l'erogazione ma un po' piatta
Frizione: comando un po' duro
Peso: oltre 260 kg dchiarati
Perché sì
In viaggio: nasce per il turismo a lungo raggio
Elettronica: la moto ha di serie il controllo di trazione e due mappature di erogazione
La Super Ténéré 1200 è comoda e ha una ricca dotazione elettronica di serie, ma il peso e le dimensioni sono notevoli. Curate le finiture, prezzo alto ma inferiore a quello della “best seller” BMW.
La nuova Super Ténéré per il 2014 riceve numerosi aggiornamenti. Il motore è stato rivisto nel sistema di gestione della mappatura, mentre al comparto sospensioni ora troviamo le sospensioni a regolazione elettronica (a listino resta anche la base con sospensioni tradizionali). Cambia anche l'aspetto del frontale grazie a un nuovo disegno delle prese d'aria e un parabrezza più ampio. La nuova Ténéré sarà disponbibile in tre allestimenti, Sport, Touring e Touring Plus
Gomme tassellate, robuste protezioni e accessori di alto livello per la versione cattiva della endurona Yamaha. Ora può davvero passare con disinvoltura dall'asfalto alla sabbia, affrontando senza problemi persino pietriaie, guadi e salti. Proprio come la leggendaria Ténéré e le altre "navi del deserto" degli anni 80