Visto il successo delle
BMW R 1200 GS (tra versione normale e Adventure, è la moto in assoluto più venduta in Italia da un paio di anni), non è difficile capire le scelte di progetto della nuova Super Ténéré. Le
dimensioni “abbondanti”, per esempio: in sella c’è spazio per tutte le taglie (ma il grosso serbatoio intralcia i movimenti delle gambe) mentre l’ampio parabrezza regolabile protegge busto e testa dalle intemperie. La dotazione di serie comprende
ABS, sistema di frenata integrale, controllo di trazione, doppia mappatura per il motore, sospensioni pluriregolabili, paramani e sella regolabile. Ottime le finiture: tutto è realizzato al meglio, senza badare a spese.
Sotto la carrozzeria c’è un bicilindrico parallelo da 1.199 cm
3 con doppio albero anti vibrazioni, accoppiato a una trasmissione a cardano. Il prezzo non è basso, ma è comunque allineato a quello della
R 1200 GS e appare addirittura concorrenziale considerando la dotazione di serie della Yamaha.
