NOVITA' MOTOCICLISMO
News moto e scooter, eventi e nuovi modelli
  • BMW

    BMW Italia S.p.A.
    Via dell'Unione Europea, 1
    20097, San Donato Milanese (MI)

    La scheda del marchio BMW, storia, prove modelli, articoli e foto

    Anche per BMW (Bayerische Motoren Werke, vale a dire Fabbrica Bavarese di Motori) gli inizi non sono strettamente legati ai motoveicoli. Nel 1917 l’attività è infatti concentrata sulle forniture militari per la  guerra in atto, e nello stabilimento nei pressi dell’aeroporto militare di Monaco si costruiscono motori per aerei. Ed è proprio da questa attività che prende forma il logo storico, che rappresenta un’elica stilizzata in movimento.
    Solo al termine del primo conflitto mondiale, e più precisamente nel 1923, è stata avviata la produzione della prima moto, la R32, spinta da un motore boxer bicilindrico che sarebbe diventato l’icona della Casa tedesca. Si sono poi aggiunti anche modelli monocilindrici, ma la serie R ha subito una continua evoluzione fino al 1994, quando è stata introdotta la nuova generazione del boxer, con distribuzione a quattro valvole per cilindro. Negli anni Ottanta c’è poi stata la rivoluzione introdotta dalla serie K, con motori “a sogliola” a tre e quattro cilindri in linea. In tempi più recenti si sono aggiunte altre famiglie: la G monocilindrica, la S sportiva a quattro cilindri in linea, la F con un bicilindrico parallelo e la K a sei cilindri. Nel 1999 BMW ha cercato di  rivoluzionare il mercato degli scooter con il lancio della C1 con cellula protettiva in caso di incidente e guidabile senza casco, ma il progetto non ha riscosso il successo sperato.
 
PROVE
  • Enduro
    13 Dicembre 2022

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Naked
    17 Settembre 2022

    La bavarese mostra i muscoli, promette divertimento ma non è una moto estrema. Il motore è potente ma gestibile, la naked tedesca offre sempre un comportamento sincero. Attenzione agli optional: alcuni sono irrinunciabili e fanno lievitare sensibilmente il prezzo
  • Stradali
    23 Maggio 2022

    La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso
  • Stradali
    16 Maggio 2022

    In viaggio è il top, ma va bene persino in città (facendoci l’occhio). Ha una dotazione elettronica al top. E un prezzo... al top (con gli optional “obbligati”)
  • Custom
    15 Dicembre 2021

    Esagerata nelle misure e nella cilindrata, la gran turismo di Monaco mette in mostra un boxer di 1800cc. Le fininiture perfette e l'equipaggiamento ricco ne fanno una vera tedesca, ma anche il prezzo è per portafogli ben strutturati
  • Naked
    23 Agosto 2021

    La stradale tedesca è immediatamente riconoscibile alla prima occhiata, il boxer è garanzia di una guida sempre piacevole e la dotazione è quella "di sostanza" tipica delle moto bavaresi. Chi prende una R Nine T lo fa a ragion veduta... Ma anche il prezzo è da BMW
  • Custom
    11 Agosto 2021

    Forme classicissime, cura tedesca dei dettagli e l'elettronica non è un tabù: la cruiser della casa tedesca è un mix di moderno e tradizione, una moto con una spiccata personalità, equipaggiata con un possente bicilindrico boxer
  • Enduro
    15 Aprile 2021

    Il GS negli ultimi anni ci ha abituato a cilindrate e prestazioni "maxi", ma anche nella versione 850 la bicilindrica bavarese sa essere una moto completa e anzi, più gestibile. La versione rallye aumenta la voglia di lasciare l'asfalto per l'off road. Il prezzo? Sempre al top della categoria
  • Naked
    13 Gennaio 2021

    La media bavarese monta un bicilindrico frontemarcia, ha finiture curate e una dotazione tecnologica all'avanguardia. Chi la compra è al riparo da sorpese non gradite, ma il prezzo non è proprio d'attacco considerando gli optional "obbligatori"
  • Stradali
    28 Dicembre 2020

    La crossover dell'Elica ha un motore da superbike, ma non ha paura di viaggiare, anche con un passeggero. Più leggera della versione precedente, ha un equipaggiamento molto ricco. Attenzione però: non tutto è di serie
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA