PROVA

BMW R nineT Urban G/S 2017

BMW R nine T Urban G/S - Fascino Tassellato
Sembra nata per le avventure, in realtà è una gran bella stradale, divertente come tutte le R nine T, con cui fare un po’ di sterrato. Ha buone prestazioni, dotazione essenziale, prezzo un po’ alto
Prezzo: 
€ 14.400
Peso: 
211,0 kg
Potenza: 
100,2 CV
Velocità: 
224,5 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    4
BMW R nine T Urban G/S - Fascino Tassellato
Pregi: 
È molto equilibrata, sia di ciclistica sia di motore, sempre divertente. Bella la tonalità di scarico piuttosto “vigorosa”.  
Difetti: 
Dotazione elettronica ridotta all’osso, abitabilità passeggero scarsa e leggere vibrazioni agli alti regimi.
La BMW R nine T è nata per essere personalizzata: la casa tedesca lo ha sottolineato fin dalla sua presentazione, provvedendo a omologare una serie di componenti e di accessori di vario genere. I suoi creatori forse pensavano che i clienti avrebbero creato solo “café racer” e altre versioni più o meno sportive. Oltre a queste stradali però gli appassionati e i “customizer” di tutto il mondo hanno realizzato tante “fuoristrada” con ruote tassellate. E così anche BMW, dopo la Scrambler (elegante, ma poco offroad), ha deciso di proporre una R nine T “replica Dakar”, simile cioè alla mitica R 80 G/S Paris-Dakar del 1986, la versione speciale realizzata per celebrare i trionfi africani di Auriol e Rahier. è nata così  la splendida Urban G/S della nostra prova, dall’aspetto aggressivo ma destinata soprattutto all’utilizzo stradale e urbano.

nata per la strada
Le R nine T sono le ultime BMW a montare il classico bicilindrico boxer da 1.170 cm3 raffreddato ad aria e olio da 100,2 CV (rilevati alla ruota). Il telaio è in tubi d’acciaio, la forcella è una Showa con steli tradizionali da 43 mm regolabile nel precarico, dietro c’è il Paralever con forcellone monobraccio in alluminio e trasmissione integrata. La dotazione elettronica comprende solo l’ABS (di serie come impone la Euro 4) e il controllo di trazione ASC (optional, costa 350 euro). Le gomme di serie sono le stradali Metzeler Tourance ma, come optional gratuito, si possono montare le tassellate Continental TKC80 come la moto della prova. 
PROVE CORRELATE
  • 17 Settembre 2022
    La bavarese mostra i muscoli, promette divertimento ma non è una moto estrema. Il motore è potente ma gestibile, la naked tedesca offre sempre un comportamento sincero. Attenzione agli optional: alcuni sono irrinunciabili e fanno lievitare sensibilmente il prezzo
  • 23 Maggio 2022
    La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso
  • 16 Maggio 2022
    In viaggio è il top, ma va bene persino in città (facendoci l’occhio). Ha una dotazione elettronica al top. E un prezzo... al top (con gli optional “obbligati”)

BMW R nineT

  • Prezzo€ 14.400
  • Peso221 Kg
  • Serbatoio17,0 l
  • Altezza sella85 cm
  • Lunghezza218 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet