Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno perfetto per affrontare gli spostamenti cittadini quotidiani
La Casa giapponese ha rinnovato lo scorso anno il proprio cavallo di battaglia tra gli scooter a ruote alte: agile come una bicicletta e facile da guidare, l'SH monta il parabrezza e ha prestazioni più che sufficienti a districarsi con successo in ogni situazione
Nuove linee e nuove doti per l’SH 125. Ha più spazio sottosella, il motore Euro 5 consuma pochissimo e le finiture sono curate. Non costa poco, ma ha l’ABS e il controllo di trazione di serie
Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore
L’elettrico bresciano ha la pedana piatta e una sella comoda, ruote piccole per mantenere l’agilità nel traffico e sospensioni Paioli dalla taratura sportiva. Il motore è potente (13,6 CV di picco), i freni grintosi a metà.
Ha una sella spaziosa e ben imbottita, un motore che permette di uscire dalla città e due freni a disco. Le batterie estraibili garantiscono fino a 96 km di autonomia, e il cruscotto digitale si connette allo smartphone
Grazie al motore 125, brillante e poco assetato, è perfetto per automobilisti “pentiti” e 16enni in cerca di comodità. Ha dimensioni generose, buone finiture e un prezzo corretto