è più potente, ma anche molto più gestibile della versione precedente grazie alla ricca dotazione elettronica. Potente la frenata, “da capire” la posizione di guida, scomoda la sella. Buone le finiture, prezzo elevato
La CMC è una HM... che costa meno. Il motore è grintoso, la ciclistica a punto, ottimi i freni. Forse manca qualche raffinatezza "esoterica", ma c'è tutto quel che serve per piacere ai 14enni più esigenti. E anche ai loro papà...
Ha un motore potente e sospensioni adatte anche alla guida sportiva, ma è facile da guidare e abbastanza comoda. Vibrazioni fastidiose agli alti regimi.
La versione Evo della “motardona” Ducati guadagna ben 10 CV e va davvero forte, più di molte sportive. Comoda anche in città e raffinata, costa però parecchio.
Facile da guidare su strada e nel traffico, è confortevole anche sullo sconnesso e permette di accogliere il passeggero senza troppi "sacrifici". Il motore è “tranquillo” ma ha un’erogazione regolare grazie all’iniezione. Scarso il freno posteriore, qualità e prezzo elevati
Comoda (ma la sella è alta), agile e maneggevole, può essere docile o cattiva a seconda delle esigenze, basta scegliere la mappatura del motore. Agli alti regimi vibra un po’, ma il prezzo è corretto