Le HM 125 sono tra le moto più sognate dai ragazzi. Quest’anno accanto alle versioni con motore 4T sono arrivate, a grande richiesta, anche quelle con motore 2T.
Forcella e "mono" regolabili
La
HM Derapage Comp in queste pagine è la versione più vicina a una moto da gara persino nella posizione di guida vicina al manubrio per caricare al massimo l’avantreno. Ricca la dotazione di serie: telaio perimetrale e forcellone sono in alluminio, la forcella (con piastre in ergal) a steli rovesciati da 41 mm è regolabile in compressione e ritorno, e lo è anche il monoammortizzatore.
Anche con il kit da pista
I freni sono entrambi a margherita (da 290 mm davanti e 220 mm dietro), con pinza anteriore a quattro pistoncini ad attacco radiale. Il motore ha il cilindro in alluminio con riporto al Nicasil (che migliora scorrevolezza e durata). Per chi va in pista è disponibile anche un kit che aumenta la potenza a 27 CV e costa 300 euro, ma non è omologato per l’uso su strada. Tante doti hanno un prezzo... ed è molto salato, a livello di una stradale di media cilindrata.