NOVITA' MOTOCICLISMO
News moto e scooter, eventi e nuovi modelli
  • Piaggio

    Piaggio Italia S.p.a.Via Rinaldo Piaggio, 2356025, Pontedera (Pi)

    La scheda del marchio Piaggio, storia, prove modelli, articoli e foto

    Le origini di Piaggio risalgono al 1884, quando Rinaldo Piaggio avvia a Sestri Ponente la produzione di arredamento navale, e successivamente di produzioni metalmeccaniche e ferroviarie. Nel periodo compreso tra le due guerre è avviata la produzione di aerei, e al termine del secondo conflitto gli stabilimenti sono riconvertiti con nuovi progetti. Nel 1946 è avviata la produzione del modello più celebre al mondo, lo scooter Vespa, ideato dall’ingegner Corradino D’Ascanio. Quello non è stato tuttavia il solo prodotto di successo, declinato in varie cilindrate ma sempre fedele alla soluzione della scocca portante in lamiera, poiché nel tempo sono arrivati anche il motocarro Ape, e i ciclomotori Ciao, Bravo, Boxer, Sì, Zip e altri. Alla fine degli anni Cinquanta Piaggio ha avviato anche una linea di produzione automobilistica, con la Vespa 400 attraverso
    la filiale francese, ma il progetto è stato interrotto molto presto. Dal 2003 la società è controllata dalla Immsi Spa di Roberto Colaninno, all’interno di un Gruppo che comprende anche i marchi Gilera, Derbi, Aprilia e Moto Guzzi, con stabilimenti in Italia, Spagna, India, Cina e Vietnam.
 
PROVE
  • Scooter
    23 Novembre 2022

    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • Scooter
    10 Giugno 2021

    Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno perfetto per affrontare gli spostamenti cittadini quotidiani
  • Scooter
    17 Dicembre 2020

    Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore 
  • 30 Maggio 2015

    Il rinnovato Piaggio MP3 con motore 300 è perfetto per muoversi in città e va bene anche fuori, ma in autostrada non va forte. Comodo e ben fatto, ha un prezzo corretto: offre di serie anche l’ABS e il controllo di trazione
  • Scooter
    26 Agosto 2013

    Punta in alto grazie ad una buona base tecnica e a dotazioni complete. ABS ed ASR di serie
  • 18 Giugno 2013

    Con il motore 350 va (quasi) come un maxi, ma il controllo di trazione e l’ABS (optional) evitano ogni problema. Assetto rigido, anche troppo, prezzo alto ma corretto
  • Scooter
    09 Marzo 2012

    Bilanciato e con uno scatto apprezzabile nel traffico, il Beverly 300 è ben fatto. Però pesa, gli manca qualche CV per affrontare i viaggi e non ha l’ABS, neanche optional
  • Scooter
    30 Ottobre 2011

    Più piccolo e leggero del "solito" MP3, lo Yourban se la cava bene in città, ma si carica poco e costa ancora tanto. Grazie alle due ruote anteriori, l’aderenza è superiore a quella di qualsiasi scooter, soprattutto sui terreni più scivolosi o sul bagnato dove è più difficile scivolare. Ma se si esagera con una guida troppo "sportiva", anche con tre ruote si può finire a terra.
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA