Motore, telaio e la raffinata dotazione elettronica sono come nella California 1400. Ma alcune modifiche azzeccate (manubrio a parte) e una posizione di guida d’attacco la rendono molto più divertente su strada
Bassa, lunga e pesante, la Low Rider su strada si rivela facile da guidare. Ok posizione di guida, motore e freni, ma il comfort è migliorabile. Prezzo un po’ alto
La California Touring ha un gran motore, una ciclistica di alto livello e una buona dotazione elettronica. Abbondanti le dimensioni, il peso... e il prezzo
La XV 950 rappresenta un’azzeccata alternativa alle stradali “retrò”. Motore brillante, ciclistica a punto, ABS di serie, ma le sospensioni hanno poca escursione. Prezzo corretto
Comodissima e facile da guidare grazie al cambio DCT, la CTX è ottima in città ma non delude su strada aperta e in viaggio. Bassi i consumi, prezzo corretto
Confortevole per il pilota, meno per il passeggero, la grossa “custom da turismo” di Suzuki ha una buona dotazione di serie. Motore vigoroso (ma assetato), tenuta di strada sicura, freni migliorabili, prezzo interessante
Facile da guidare (ma pesante), ha un motore pieno e vigoroso, poche cromature, niente fronzoli, un prezzo “basso” (per una H-D) e un infinito catalogo di accessori
Già era una bella moto, facile da guidare e ben rifinita. Con il prezzo ribassato e gli accessori “ufficiali” è quasi irresistibile. Grazie al vasto catalogo di accessori è possibile rendere la Midnight Star in una moto perfetta anche per la città e per i lunghi viaggi.