La nuova H-D sfoggia un look e un motore moderni: il bicilindrico di Milwaukee presenta un angolo di 60 gradi della V e ha il raffreddamento a liquido. Facile da guidare e dotata di una buona dotazione elettronica, ha sospensioni un po' rigide
Esagerata nelle misure e nella cilindrata, la gran turismo di Monaco mette in mostra un boxer di 1800cc. Le fininiture perfette e l'equipaggiamento ricco ne fanno una vera tedesca, ma anche il prezzo è per portafogli ben strutturati
La touring per eccellenza della casa americana non smette di incantare con le sue linee vintage, ma oggi si presenta anche al passo con i tempi per dotazione e tecnologia. La moto in prova è una versione limitata, ancora più esclusiva e intrigante. Il prezzo? Quello di un'automobile di segmento medio
Forme classicissime, cura tedesca dei dettagli e l'elettronica non è un tabù: la cruiser della casa tedesca è un mix di moderno e tradizione, una moto con una spiccata personalità, equipaggiata con un possente bicilindrico boxer
La cruiser pesarese è gradevole e discreta. Il suo carattere senza eccessi si intuisce già dalle linee moderne senza essere estreme. Il motore ha i cavalli che servono a trarsi d'impaccio in ogni situazione, il motore è gestibile e vibra solamente un po' agli alti regimi
Sembra una rude moto da biker, in realtà ha un motore brillante adatto anche ai neopatentati A2, una ciclistica di qualità e finiture curate. Prezzo basso
Sembra uscita da un cartone animato giapponese, in realtà è una insolita custom carenata con meccanica e ciclistica della famiglia NC 750
e il cambio DCT. è comoda e pratica, ma costa molto
Motore, telaio e la raffinata dotazione elettronica sono come nella California 1400. Ma alcune modifiche azzeccate (manubrio a parte) e una posizione di guida d’attacco la rendono molto più divertente su strada
Bassa, lunga e pesante, la Low Rider su strada si rivela facile da guidare. Ok posizione di guida, motore e freni, ma il comfort è migliorabile. Prezzo un po’ alto
La California Touring ha un gran motore, una ciclistica di alto livello e una buona dotazione elettronica. Abbondanti le dimensioni, il peso... e il prezzo
La XV 950 rappresenta un’azzeccata alternativa alle stradali “retrò”. Motore brillante, ciclistica a punto, ABS di serie, ma le sospensioni hanno poca escursione. Prezzo corretto
Comodissima e facile da guidare grazie al cambio DCT, la CTX è ottima in città ma non delude su strada aperta e in viaggio. Bassi i consumi, prezzo corretto
Confortevole per il pilota, meno per il passeggero, la grossa “custom da turismo” di Suzuki ha una buona dotazione di serie. Motore vigoroso (ma assetato), tenuta di strada sicura, freni migliorabili, prezzo interessante