Le Softail (cioè coda soffice)
sono le Harley-Davidson con telaio “finto rigido” (gli ammortizzatori sono nascosti sotto il motore) che da 25 anni sono le preferite dai biker puri e duri, nonché dai creatori di custom fuoriserie. La
Blackline della nostra prova
è la versione base della famiglia, offerta a un prezzo inferiore alle altre (“solo” 17.500 euro) perché ha poche cromature, finiture “economiche” e una dotazione ridotta. Per quest’ultimo problema però basta aprire il catalogo accessori H-D e scegliere... a patto di avere un portafogli ben fornito.
Nelle linee “minimaliste” della Blackline risalta il motore bicilindrico a V di 96 pollici cubici (1.584 cm3) raffreddato ad aria, che in questa versione è verniciato in nero nella parte inferiore. Le sue qualità miglior
i sono la coppia ai bassi e la quasi totale assenza di vibrazioni a tutti i regimi.
La posizione in sella è particolare, con le gambe distese sui comandi a pedale sistemati molto avanti. Tutto bene alle basse velocità, ma quando il ritmo aumenta ci si affatica presto.
