Per creare questa
Sportster in “edizione speciale”, Harley-Davidson Italia aveva chiesto a concessionari e clienti (attraverso i social network) quale modello usare e cosa farci. Sembrava facile: in realtà la valanga di risposte avrebbe fatto venire il mal di testa a chiunque... Ma ne è valsa la pena, visto il risultato: sulla base della Iron 883 (il modello meno costoso della gamma H-D) è nata una
fuoriserie “intelligente” che offre di serie gli accessori più giusti: manubrio basso e dritto tipo “dragbar”, specchi retrovisori girati in basso (come sulla Forty-Eight), tubi freno aeronautici in treccia metallica, pedane e relativi comandi avanzati (ma non troppo), sella e sellino tipo “Asy”, pedane passeggero e ammortizzatori posteriori ribassati. Sul filtro aria,
il nuovo logo Special Edition e il tricolore italiano. Per il resto è una Iron del tutto normale, dal telaio al motore bicilindrico 883 e al colore nero opaco, la tinta preferita dagli “harleysti” italiani. La proposta di H-D Italia è
interessante anche per il prezzo di 9.800 euro, cioè solo 700 euro in più rispetto alla moto standard, risparmiando oltre il 60 % sul costo degli accessori (montaggio escluso).
