PROVA

Piaggio MP3 350 2018

Piaggio MP3 350: comodo con grinta
Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore 
Prezzo: 
€ 8.720
Cilindrata: 
330,0 cm3
Peso: 
247,5 kg
Potenza: 
23,8 CV
Velocità: 
134,6 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    5
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    5
  • Sospensioni: 
    4
Piaggio MP3 350: comodo con grinta
Pregi: 
la stabilità in marcia, la dotazione elettronica di sicurezza, il comfort, la protezione dall’aria e lo spazio sottosella abbondante 
Difetti: 
il peso dello scooter si sente nelle manovre da fermo, la frenata non è eccezionale e le pedane sono un po’ strette
I tre ruote di “media cilindrata” sono i più adatto per il pendolare che deve percorrere tratti di autostrada o tangenziale e non vuole utilizzare l’auto tutti i giorni per recarsi al lavoro in città. L’Mp3, come tutti i 3 ruote si guida infatti con la patente B dell’auto, è stabile e preciso, ed è sicuro anche quando piove. Il pilota è protetto grazie al parabrezza che pur non essendo regolabile protegge anche le mani e siede su una sella dall’imbottitura morbida e con supporto lombare mentre l’eventuale passeggero gode di un comodo schienalino e ha maniglie vicine al corpo. Il vano sottosella è ampio e ha una forma regolare, può ospitare due caschi integrali e c’è spazio per l’antipioggia e altri piccoli oggetti. A livello estetico il tre ruote Piaggio è molto curato nei dettagli e assemblato alla perfezione, spicca la griglia sullo scudo che gli dà un aspetto sportivo e le luci tutte a led, frecce comprese, mentre il cruscotto con un’impostazione sempre più da auto di lusso è equipaggiato di serie con una presa USB.

Elettronica ricca
Piaggio è stata la prima a proporre la sospensione a quadrilatero articolato sulle due ruote anteriori, ormai arrivata a un livello di efficienza e affidabilità quasi perfetto (sembra di guidare uno scooter a due ruote) dotata del blocco elettronico per evitare di appoggiare i piedi a terra al semaforo. L’MP3 350 ha un brillante motore monocilindrico 4 tempi, 4 valvole raffreddato a liquido da 330 cm3 con prestazioni simili a un 400 (23,8 CV rilevati alla ruota) ma dall’ingombro ridotto. E’ anche il primo motore su uno scooter ad adottare una frizione automatica multidisco in bagno d’olio, capace di rendere più fluida la trasmissione nelle partenze da fermo. La dotazione di serie comprende anche l’ABS a tre canali (non obbligatorio sui 3 ruote) e il controllo di trazione disinseribile attraverso un pulsante sul manubrio.
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • 10 Giugno 2021
    Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno perfetto per affrontare gli spostamenti cittadini quotidiani
  • 30 Maggio 2015
    Il rinnovato Piaggio MP3 con motore 300 è perfetto per muoversi in città e va bene anche fuori, ma in autostrada non va forte. Comodo e ben fatto, ha un prezzo corretto: offre di serie anche l’ABS e il controllo di trazione

Piaggio MP3

  • Prezzo€ 8.720
  • Peso256 Kg
  • Serbatoio13,2 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza220 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet