I tre ruote di “media cilindrata” sono i più adatto per il pendolare che deve percorrere tratti di autostrada o tangenziale e non vuole utilizzare l’auto tutti i giorni per recarsi al lavoro in città. L’Mp3, come tutti i 3 ruote si guida infatti con la patente B dell’auto, è stabile e preciso, ed è sicuro anche quando piove. Il pilota è protetto grazie al parabrezza che pur non essendo regolabile protegge anche le mani e siede su una sella dall’imbottitura morbida e con supporto lombare mentre l’eventuale passeggero gode di un comodo schienalino e ha maniglie vicine al corpo. Il vano sottosella è ampio e ha una forma regolare, può ospitare due caschi integrali e c’è spazio per l’antipioggia e altri piccoli oggetti. A livello estetico il tre ruote Piaggio è molto curato nei dettagli e assemblato alla perfezione, spicca la griglia sullo scudo che gli dà un aspetto sportivo e le luci tutte a led, frecce comprese, mentre il cruscotto con un’impostazione sempre più da auto di lusso è equipaggiato di serie con una presa USB.
Elettronica ricca
Piaggio è stata la prima a proporre la sospensione a quadrilatero articolato sulle due ruote anteriori, ormai arrivata a un livello di efficienza e affidabilità quasi perfetto (sembra di guidare uno scooter a due ruote) dotata del blocco elettronico per evitare di appoggiare i piedi a terra al semaforo. L’MP3 350 ha un brillante motore monocilindrico 4 tempi, 4 valvole raffreddato a liquido da 330 cm3 con prestazioni simili a un 400 (23,8 CV rilevati alla ruota) ma dall’ingombro ridotto. E’ anche il primo motore su uno scooter ad adottare una frizione automatica multidisco in bagno d’olio, capace di rendere più fluida la trasmissione nelle partenze da fermo. La dotazione di serie comprende anche l’ABS a tre canali (non obbligatorio sui 3 ruote) e il controllo di trazione disinseribile attraverso un pulsante sul manubrio.
Elettronica ricca
Piaggio è stata la prima a proporre la sospensione a quadrilatero articolato sulle due ruote anteriori, ormai arrivata a un livello di efficienza e affidabilità quasi perfetto (sembra di guidare uno scooter a due ruote) dotata del blocco elettronico per evitare di appoggiare i piedi a terra al semaforo. L’MP3 350 ha un brillante motore monocilindrico 4 tempi, 4 valvole raffreddato a liquido da 330 cm3 con prestazioni simili a un 400 (23,8 CV rilevati alla ruota) ma dall’ingombro ridotto. E’ anche il primo motore su uno scooter ad adottare una frizione automatica multidisco in bagno d’olio, capace di rendere più fluida la trasmissione nelle partenze da fermo. La dotazione di serie comprende anche l’ABS a tre canali (non obbligatorio sui 3 ruote) e il controllo di trazione disinseribile attraverso un pulsante sul manubrio.