PROVA

Piaggio MP3 300 Sport LT 2014

È stabile, sicuro e full optional
Il rinnovato Piaggio MP3 con motore 300 è perfetto per muoversi in città e va bene anche fuori, ma in autostrada non va forte. Comodo e ben fatto, ha un prezzo corretto: offre di serie anche l’ABS e il controllo di trazione
Prezzo: 
€ 7.620
Peso: 
240,5 kg
Potenza: 
17,8 CV
Velocità: 
114,2 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    3
È stabile, sicuro e full optional
Pregi: 
Stabilità
Già notevole, migliora con le ruote anteriori da 13”
Dotazioni di serie
Completa, include anche ABS e ASR
Freni
Ottimi in ogni situazione, efficace anche il pedale
Difetti: 
Velocità max
Un po’ bassa per viaggiare in autostrada
Pedale freno
Lascia poco spazio sulla pedana destra
Peso
Si fa sentire in manovra, ma lo scooter è ben bilanciato
Dopo il profondo aggiornamento dello scorso anno, l’MP3  si presenta come il più “maturo” ed equilibrato tra i “tre ruote”, sfruttando l’esperienza quasi decennale di Piaggio. Tra le versioni in commercio, la migliore è sicuramente questa 300 Sport  perché offre un equilibrio generale e una facilità di guida che mettono a proprio agio chiunque. Il prezzo non è basso, ma appare corretto considerata la qualità (ormai a livello dei migliori giapponesi) e la dotazione di serie completa di ABS e controllo di trazione. Quest’ultima versione si riconosce anche per le ruote anteriori più grandi (passano da 12 a 13 pollici) e soprattutto per la nuova coda nella quale scompare l’accesso posteriore al vano sottosella, ma migliora la sua capacità: ora ci stanno due caschi integrali e altri oggetti. 
Questo MP3 è anche il primo “tre ruote” dotato di ABS e controllo di trazione (disinseribile): due dispositivi che lo rendono ancora più sicuro nelle situazioni “critiche”, dove già si può contare sulla sua elevata stabilità. L’MP3 esiste anche in versione Business con sella in pelle marrone, tunnel verniciato e cerchi cromati a 7.720 euro.
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • 10 Giugno 2021
    Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno perfetto per affrontare gli spostamenti cittadini quotidiani
  • 17 Dicembre 2020
    Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore 

Piaggio MP3

  • Prezzo€ 7.620
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio12,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza221 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet