PROVA

Piaggio Beverly 300 2010

Scatta ma ripara poco
Bilanciato e con uno scatto apprezzabile nel traffico, il Beverly 300 è ben fatto. Però pesa, gli manca qualche CV per affrontare i viaggi e non ha l’ABS, neanche optional
Prezzo: 
€ 4.345
Cilindrata: 
278,0 cm3
Peso: 
170,5 kg
Potenza: 
16,8 CV
Velocità: 
127,9 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    2
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    4
Scatta ma ripara poco
Pregi: 
Scatto
Il Beverly al semaforo è sempre tra i più veloci
Sottosella
Uno tra i più grandi della categoria, ci stanno due jet
Sospensioni
La taratura di serie è un ottimo compromesso
Difetti: 
Ripresa
Scarsa ad alta velocità, occhio ai sorpassi in autostrada 
Protezione
Scarsa: lo scudo è stretto, il cupolino è optional
Manovre
Il peso dell’anteriore si fa sentire a bassa velocità
Da anni il Beverly contende all’SH il primato delle vendite in Italia con alterni risultati. Il restyling dello scorso anno ha migliorato alcuni dei punti deboli: ora il ruote alte Piaggio è più curato nei dettagli e meglio assemblato. è cresciuta anche la capacità del vano sottosella (grazie alla ruota posteriore da 14”) e anche la potenza dell’impianto frenante, purtroppo senza ABS.
La ciclistica del Beverly è ben tarata, soprattutto il posteriore che in città assorbe senza problemi buche e pavé, ma se la cava bene anche nei curvoni veloci dove mantiene le traiettorie senza scomporsi. Meno bene l’avantreno, pesante nelle manovre.
Il motore è vigoroso in partenza ma perde grinta all’aumentare della velocità. Questo e altri difetti sono stati corretti nel nuovo Beverly 350 ST, la versione “top” dotata di un motore tutto nuovo e di ABS. Peccato che il prezzo (già alto) sia salito a 4.900 euro.

PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • 10 Giugno 2021
    Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno perfetto per affrontare gli spostamenti cittadini quotidiani
  • 17 Dicembre 2020
    Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore 

Piaggio Beverly

  • Prezzo€ 4.000
  • Peso165 Kg
  • Serbatoio12,5 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza215 cm
COMMENTI
Ritratto di bob79
11 Marzo 2012 ore 12:31
premetto che ho una vespa gts 300(stesso motore) e come prestazioni la prova è alquanto veritiera,ma per i consumi c'è qualcosa di strano io sono sempre sui 30km/l e al massimo sono arrivato sui 25km/l, infatti conosco amici che hanno l' sh 300 e consuma molto di + sono sempre sui 20km/l o anche meno...e per questo mi invidiano la vespa!!!
Ritratto di Alberto Rapini
13 Marzo 2012 ore 12:07
Un 278 cc con 16,5 cv è davvero spompatello...con 25 cavallini veri,visto anche il peso,potrebbe essere un prodotto buono per viaggiare in 2 con riserva di potenza,un po' dappertutto.
Ritratto di Marco400
Marco400 Honda CBR 125/250 R CBR 250 R 2011
15 Marzo 2012 ore 12:31
Oramai questo 300 non conviene più. Il 350 costa meno di 600 euro in più, è più potente e come costi di gestione siamo è agli stessi livelli.
Ritratto di Antoniolee
11 Maggio 2013 ore 09:57
Conviene i costi di gestione sono più bassi del 350 io stesso lavoro in un officina Piaggio e quindi so costo ecc della manutenzione e poi ragazzi fidatevi basta mettere un variatore e diventa un razzo
Ritratto di thesultans22
17 Maggio 2014 ore 13:23
qualcuno sa se questi dati sono veritieri in particolare consumi e velocità max?
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet