PROVA

Honda SH 125/150 125i 2021

Honda SH 125i 2020: il migliore è migliorato
Nuove linee e nuove doti per l’SH 125. Ha più spazio sottosella, il motore Euro 5 consuma pochissimo e le finiture sono curate. Non costa poco, ma ha l’ABS e il controllo di trazione di serie
Prezzo: 
€ 3.790
Cilindrata: 
124,5 cm3
Peso: 
139,5 kg
Potenza: 
9,5 CV
Velocità: 
96,7 km/h
 
  • Comfort: 
    5
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    5
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    4
  • Sospensioni: 
    4
Honda SH 125i 2020: il migliore  è migliorato
Pregi: 
Agile e maneggevole nel traffico come una bicicletta, ha il controllo di trazione. Il motore consuma pochissimo e le dotazioni sono “ricche” la pedana è corta per chi ha i piedi lunghi, il parabrezza alto lo “frena” un po’ e la velocità massima si riduce
Difetti: 
La pedana è corta per chi ha i piedi lunghi, il parabrezza alto lo “frena” un po’ e la velocità massima si riduce
Dopo oltre 1.000.000 di esemplari venduti dal 1984 a oggi, lo scooter più venduto d’Italia fa un ulteriore “salto di qualità”. La versione 2020  (prodotto in Italia, nello stabilimento di Atessa) ha linee più moderne, cruscotto digitale, sottosella più capiente, motore eSP Euro 5 a 4 valvole e persino il controllo di trazione.


Nell’estetica si notano le linee tese e le cromature, mentre lo scudo ospita fari tutti a led con una nuova luce di posizione all’altezza del manubrio e un doppio fanalino sul codino. Cambia anche il cruscotto: ora è tutto digitale con doppio display a retroilluminazione “negativa”, ben visibile in pieno sole.

Telaio nuovo
Il telaio in tubi di acciaio è stato riprogettato per ricavare un vano più spazioso sotto la sella: ora è da ben 28 litri di capacità totale e dotato anche di presa USB. Lo spazio in più è stato ricavato spostando il serbatoio della benzina sotto la pedana, una modifica che ha anche migliorato la stabilità dello scooter perché si è  abbassato il baricentro. Modificati anche l’inclinazione del cannotto di sterzo e l’angolo della sospensione posteriore, per migliorare l’assorbimento di buche e pavé. Il nuovo motore eSP da 125 cm3 guadagna quasi 1 CV alla ruota e ha più allungo, ma consuma ancora meno di prima. Si arricchisce anche la dotazione di serie: oltre ad ABS, start&stop, smart key, bauletto e parabrezza con paramani, ora l’SH monta anche il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) che entra in azione in caso di slittamento o perdita di aderenza della ruota posteriore.
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    Dal 2007 è il punto di riferimento per la categoria: nel tempo però l’SH è cresciuto di cilindrata passando da 270 a 329 cm3, migliorando prestazioni e stabilità. Il peso è contenuto, affidabilità e qualità al top della categoria
  • 23 Novembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • 17 Novembre 2022
    La nuova ammiraglia della Casa Alata offre una grande facilità di guida, un'ottima dotazione di serie e un prezzo invitante. Si fanno molti chilometri senza stancarsi, anche in due, ma le borse laterali sono poco capienti

Honda SH 125/150

  • Prezzo€ 3.790
  • Peso134 Kg
  • Serbatoio7,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza209 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet