NOVITA' MOTOCICLISMO
News moto e scooter, eventi e nuovi modelli
  • BMW

    BMW Italia S.p.A.
    Via dell'Unione Europea, 1
    20097, San Donato Milanese (MI)

    La scheda del marchio BMW, storia, prove modelli, articoli e foto

    Anche per BMW (Bayerische Motoren Werke, vale a dire Fabbrica Bavarese di Motori) gli inizi non sono strettamente legati ai motoveicoli. Nel 1917 l’attività è infatti concentrata sulle forniture militari per la  guerra in atto, e nello stabilimento nei pressi dell’aeroporto militare di Monaco si costruiscono motori per aerei. Ed è proprio da questa attività che prende forma il logo storico, che rappresenta un’elica stilizzata in movimento.
    Solo al termine del primo conflitto mondiale, e più precisamente nel 1923, è stata avviata la produzione della prima moto, la R32, spinta da un motore boxer bicilindrico che sarebbe diventato l’icona della Casa tedesca. Si sono poi aggiunti anche modelli monocilindrici, ma la serie R ha subito una continua evoluzione fino al 1994, quando è stata introdotta la nuova generazione del boxer, con distribuzione a quattro valvole per cilindro. Negli anni Ottanta c’è poi stata la rivoluzione introdotta dalla serie K, con motori “a sogliola” a tre e quattro cilindri in linea. In tempi più recenti si sono aggiunte altre famiglie: la G monocilindrica, la S sportiva a quattro cilindri in linea, la F con un bicilindrico parallelo e la K a sei cilindri. Nel 1999 BMW ha cercato di  rivoluzionare il mercato degli scooter con il lancio della C1 con cellula protettiva in caso di incidente e guidabile senza casco, ma il progetto non ha riscosso il successo sperato.
 
PRIMI CONTATTI
  • Stradali
    09 Maggio 2023

    La sport-touring BMW in versione 2023 ha una ricca dotazione di serie, è efficace e godibile sul misto, frena bene e ha davvero un gran motore. Il prezzo è salato, ma giustificato dalla qualità complessiva

  • Naked
    19 Gennaio 2023

    Le cure del reparto Motorsport cambiano radicalmente la hypernaked di Monaco. La M 1000 R ha un supermotore da 210 CV, un’elettronica da pista e persino le “ali”

  • Stradali
    16 Febbraio 2022

    Per il 2022, l'ammiraglia della casa tedesca, con motore a sei cilindri, si presenta con parecchi aggiornamenti che riguardano l’intera famiglia, composta da ben quattro modelli. La dotazione di serie è da vera berlina di lusso, ma il prezzo non è per tutti.
  • Scooter
    30 Gennaio 2022

    Le sue linee fanno discutere, l’autonomia è appena accettabile e costa più dei concorrenti a benzina. Ma basta farci qualche chilometro per innamorarsi di questo scooter fuori dagli schemi, destinato a essere il riferimento per la mobilità urbana. Le sue doti? Praticità, prestazioni, dotazioni e qualità al top  
  • Custom
    03 Ottobre 2020

    La nuova R 18 è la BMW di serie col motore più grosso mai prodotto ed è il progetto motociclistico più costoso nella storia della casa. Ma è soprattutto una gran bella moto da vedere e da guidare, con un motore che spinge come un toro e finiture splendide. Prezzo corretto, ma il sedile dietro è optional
  • Stradali
    05 Marzo 2020

    Per il 2020 la "sportiva comoda" della casa bavarese diventa ancora più confortevole, maneggevole ed efficace. Sparite quasi del tutto le vibrazioni e migliorata la posizione di guida. E grazie ai raffinati sistemi elettronici di bodo, è più facile anche tenere a bada i 165 CV del suo motore 4 cilindri in linea
  • Stradali
    16 Febbraio 2020

    La nuova crossover tedesca è aggressiva e raffinata come la "sorella maggiore" S 1000 XR, ma molto più facile da guidare e da gestire in ogni situazione, nei lunghi viaggi come nell'utilizzo quotidiano. Buona la dotazione di serie, tanti gli optional disponibili. Prezzo corretto
  • Naked
    01 Febbraio 2020

    La F 900 R è tutta un'altra moto, rispetto alla "vecchia" 800, sotto ogni aspetto. Migliorano la dotazione elettronica, le prestazioni e il divertimento di guida: il bicilindrico parallelo offre una potenza adeguata ed è inserito in una ciclistica raffinata e ben accordata. Attraente il prezzo... optional esclusi
  • Scooter
    24 Dicembre 2019

    Il lussuoso “midi” GT tedesco è comodo e ben dotato. Il motore spinge bene, finiture curate, prezzo alto ma corretto
  • Naked
    10 Aprile 2019

    Debutta anche sulla naked bavarese il motore boxer a fasatura variabile da 1254 cm3; le sovrastrutture sono praticamente immutate, ma la dotazione di serie adesso è più ricca e le prestazioni decisamente più brillanti
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA