• BMW

    BMW Italia S.p.A.
    Via dell'Unione Europea, 1
    20097, San Donato Milanese (MI)

    La scheda del marchio BMW, storia, prove modelli, articoli e foto

    Anche per BMW (Bayerische Motoren Werke, vale a dire Fabbrica Bavarese di Motori) gli inizi non sono strettamente legati ai motoveicoli. Nel 1917 l’attività è infatti concentrata sulle forniture militari per la  guerra in atto, e nello stabilimento nei pressi dell’aeroporto militare di Monaco si costruiscono motori per aerei. Ed è proprio da questa attività che prende forma il logo storico, che rappresenta un’elica stilizzata in movimento.
    Solo al termine del primo conflitto mondiale, e più precisamente nel 1923, è stata avviata la produzione della prima moto, la R32, spinta da un motore boxer bicilindrico che sarebbe diventato l’icona della Casa tedesca. Si sono poi aggiunti anche modelli monocilindrici, ma la serie R ha subito una continua evoluzione fino al 1994, quando è stata introdotta la nuova generazione del boxer, con distribuzione a quattro valvole per cilindro. Negli anni Ottanta c’è poi stata la rivoluzione introdotta dalla serie K, con motori “a sogliola” a tre e quattro cilindri in linea. In tempi più recenti si sono aggiunte altre famiglie: la G monocilindrica, la S sportiva a quattro cilindri in linea, la F con un bicilindrico parallelo e la K a sei cilindri. Nel 1999 BMW ha cercato di  rivoluzionare il mercato degli scooter con il lancio della C1 con cellula protettiva in caso di incidente e guidabile senza casco, ma il progetto non ha riscosso il successo sperato.
 
NEWS
  • Moto
    20 Settembre 2023

    Con la consueta strategia che si usa per aumentare la curiosità in attesa della presentazione, BMW ha condiviso una nuova immagine della R 1300 GS 2024 dalla quale però non si riesce a intuire praticamente nulla. Poco male, di lei si sa già parecchio

  • News
    19 Settembre 2023

    La GS non è solo un modello di casa BMW, è una filosofia di vita: una moto con cui ci si diverte e si è a proprio agio su ogni percorso. All'aeroporto di Rivanazzano (dove si è corsa nel 2021 la mitica Sei Giorni) nel prossimo weekend si ritrovano le GS di tutti i tipi, rigorosamente con motore boxer, per fare festa... in attesa della nuova 1300

Visualizza tutte 605 news BMW in totale
 
PRIMI CONTATTI
  • Stradali
    09 Maggio 2023

    La sport-touring BMW in versione 2023 ha una ricca dotazione di serie, è efficace e godibile sul misto, frena bene e ha davvero un gran motore. Il prezzo è salato, ma giustificato dalla qualità complessiva

  • Naked
    19 Gennaio 2023

    Le cure del reparto Motorsport cambiano radicalmente la hypernaked di Monaco. La M 1000 R ha un supermotore da 210 CV, un’elettronica da pista e persino le “ali”

  • Stradali
    16 Febbraio 2022

    Per il 2022, l'ammiraglia della casa tedesca, con motore a sei cilindri, si presenta con parecchi aggiornamenti che riguardano l’intera famiglia, composta da ben quattro modelli. La dotazione di serie è da vera berlina di lusso, ma il prezzo non è per tutti.
  • Scooter
    30 Gennaio 2022

    Le sue linee fanno discutere, l’autonomia è appena accettabile e costa più dei concorrenti a benzina. Ma basta farci qualche chilometro per innamorarsi di questo scooter fuori dagli schemi, destinato a essere il riferimento per la mobilità urbana. Le sue doti? Praticità, prestazioni, dotazioni e qualità al top  
  • Custom
    03 Ottobre 2020

    La nuova R 18 è la BMW di serie col motore più grosso mai prodotto ed è il progetto motociclistico più costoso nella storia della casa. Ma è soprattutto una gran bella moto da vedere e da guidare, con un motore che spinge come un toro e finiture splendide. Prezzo corretto, ma il sedile dietro è optional
Visualizza tutti 48 primi contatti BMW in totale
 
PROVE DI INSELLA
  • Naked
    31 Marzo 2023

    Il boxer dell'elica è un grande classico che non passa mai di moda. La linea è inconfondibile, ma il motore ha ricevuto aggiornamenti e regala piacere di guida. Agile e ben curata nei dettagli, ha un prezzo importante e consumi elevati

  • Enduro
    13 Dicembre 2022

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Naked
    17 Settembre 2022

    La bavarese mostra i muscoli, promette divertimento ma non è una moto estrema. Il motore è potente ma gestibile, la naked tedesca offre sempre un comportamento sincero. Attenzione agli optional: alcuni sono irrinunciabili e fanno lievitare sensibilmente il prezzo
  • Stradali
    23 Maggio 2022

    La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso
  • Stradali
    16 Maggio 2022

    In viaggio è il top, ma va bene persino in città (facendoci l’occhio). Ha una dotazione elettronica al top. E un prezzo... al top (con gli optional “obbligati”)
Visualizza tutte 32 prove BMW in totale
 
PROVE DEI LETTORI
  • Enduro, Stradali
    17 Agosto 2021
    Per caso
  • Scrambler
    22 Giugno 2016
    innanzitutto prima di orientarsi a comprare una moto bisogna fare un esame di coscienza e farsi delle domande ben specifiche: che tipo di moto cerco, che tipo di utilizzo dovrò farne, ecc.. La F800GS è una moto versatile, agile, comoda (anche in due), poco pesante.. il giusto compromesso tra città, viaggi lunghi, fuoristrada e qualsiasi cosa si voglia fare perchè è perfetta in ogni situazione!
  • Scooter
    21 Giugno 2015
    Evento all’autodromo di Modena, curioso di provare un veicolo elettrico e unico due ruote Bmw che posso guidare con la patente B.
  • Enduro
    16 Settembre 2014
    non sono un'estimatore di Bmw e l'ho comprata solo perche' l'ho pagato a peso :-)
  • Stradali
    02 Giugno 2014
    L'ho acquistata per il desiderio di possedere un mezzo diverso dalle solite giapponesi ma ugualmente ben rifinito e prestazionale.
Visualizza tutte 9 prove lettori BMW in totale
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA