Modello moto fuori listino
BMW

BMW C 400 GT

  • Peso202 Kg
  • Serbatoio12.8 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza221 cm

Informazioni su modelli e versioni precedenti di BMW C 400 GT: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare

Perché no
  • Protezione: il parabrezza non è regolabile e lascia scoperte le spalle e il casco del pilota
  • Prezzo degli optional: di serie mancano alcuni accessori utili che però costano cari
  • Sospensioni: perfette su strade lisce ma si fanno sentire sul pavè, anche se la sella ammortizza bene
  • Sottosella del C400 è capiente, ma solo a veicolo fermo (il vano si amplia "a soffietto" verso il basso, ma in marcia dev'essere ripristinata la forma originale per non interferire nella meccanica)
Perché sì
  • Marchio
  • Rivendibilità
  • Ciclistica: da moto, adatta sia alla guida in città che sui curvoni veloci
  • Comfort: la sella è ampia e ben imbottita, lo spazio per le gambe abbondante sulle pedane
  • Freni: molto potenti i due dischi anteriori ma ben modulabili, il posteriore meno deciso non blocca la ruota
BMW C 400 GTPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
BMW C 400 GT 202220228.00035013933.99/252D/D15/14
BMW C 400 GT Triple Black 2022Triple Black 20228.21035013933.99/252D/D15/14
BMW C 400 GT 202320238.60035013933.99/252D/D15/14
BMW C 400 GT Triple Black 2023Triple Black 20238.81035013933.99/252D/D15/14
Vedi le versioni ufficiali in listino di BMW C 400 GT
PRIMI CONTATTI