Informazioni su modelli e versioni precedenti di Mo-Toy Mo-Toy: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Protezione: lo scudo in alluminio protegge poco le gambe e non c'è un cupolino
Tenuta di strada: le ruote sono piccoline e le sospensioni un po' economiche
Freni: adeguati alle prestazioni e al peso contenuto del Mo
Toy, ma le leve vanno tirate con decisione.
Perché sì
Personalizzazione: si possono scegliere particolari e dettagli per oltre 50.000 combinazioni differenti
Agilità: pesa pochissimo e non ha nulla di superfluo, tutto a vantaggio della maneggevolezza
Prezzo: contenuto in entrambe le versioni, costa meno di molti concorrenti ma ha tutto ciò che serve.