La BMW R 1300 R è una maxinaked a tutti gli effetti: le forme sono affilatissime e su strada mostra subito di che pasta è fatta. Il motore boxer è il grande protagonista, la spinta arriva fin dai bassissimi regimi e grazie alla fasatura Shift Cam la "lancetta" si avvicina alla zona rossa con grande velocità. La ciclistica fa affidamento su un telaio in lamiera di acciaio, leggero e rigido, abbinata ad un telaietto in alluminio pressofuso che funge anche da codino. Grazie alle sospensioni elettroniche, la nuda bavarese riesce ad offrire un buon comfort e una grande efficacia tra le curve. Di serie ci sono tutti gli assistenti alla guida per muoversi e per divertirsi in sicurezza. L'impianto frenante ha un buon mordente, ma alzando il ritmo l'intervento della frenata combinata risulta troppo invasivo per una moto di questo livello.
Pregi e difetti
La posizione di guida è accogliente e la sospensioni "a controllo elettronico" permette di cambiare identità con un click. Esaltante e ricco di coppia il motore boxer.
La frenata combinata è invadente e poco azzeccata su una moto così performante. Duro da azionare il cambio, in innesto e in scalata, sia se utilizzato con la frizione sia sfruttando il quick shift.
Foto e immagini
BMW R 1300 R
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.