• Ducati

    Ducati DesertX

    • Prezzoda € 15.990
    • Peso223 Kg
    • Serbatoio21.0 l
    • Altezza sella88 cm
    • Lunghezzan.d.

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare DesertX

    In sintesi
    La Desert X nasce come una vera moto da rally, con ciclistica e motore sviluppati specificatamente per l'off-road. Le sovrastrutture si ispirano alle moto dakariane degli anni Ottanta, mentre il motore è quello già visto sul Multistrada 950: è il potente bicilindrico Testastretta 11° di 937 cm3, in grado di erogare una potenza massima di 110 CV a 9.250 giri, leggermente modificato rispetto a quello della Multi 950, per dare il meglio di sé in fuoristrada. La rapportatura è più corta rispetto al Multistrada, la frizione morbida.

    Ben dotata per il fuoristrada
    La sospensione Kayaba da 46mm all'anteriore è completamente regolabile e presenta una escursione di 230mm, al posteriore sono 220mm. Luce a terra di 250mm e una ruota anteriore da 21” (posteriore da 18”) permettono un vero utilizzo fuoristradistico. Il serbatoio è da 21 litri, ma se ne può aggiungere uno supplementare sotto la sella.
    Oltre alla “solita” elettronica presente su tutte le Ducati sportive di ultima generazione, troviamo due nuovi riding mode specifici per il fuoristrada: rally ed enduro. L'altezza da terra è considerevole: 875 millimetri (865 mm con sella ribassata).

    Alta ma efficace
    Montando in sella alla DesertX si apprezza il peso più che ragionevole (la casa dichiara 223 kg in ordine di marcia). La seduta a 875 mm da terra può mettere in difficoltà chi è di gamba corta, ma la sella stretta rende più facile allungare le gambe per toccare il suolo. Su strada è una vera Ducati, nonostante le sospensioni a lunga escursione e i cerchi con misure da offroad. Nel misto basta lasciarla “scorrere” e si viaggia veloci, i trasferimenti di carico in frenata sono contenuti e le Pirelli Scorpion Rally STR garantiscono un ottimo grip. Ma il meglio viene fuori in fuoristrada, guidando la DesertX in piedi sulle pedane come un’endurona 450, ben stretta tra le gambe. Il motore in modalità enduro (con 75 CV) ha tutto quello che serve, l’elettronica lavora alla perfezione, le sospensioni assorbono qualsiasi botta e la generosa luce a terra di 250 mm permette di superare ogni ostacolo. 
    Perché sì
    • È una vera maxi enduro, con un motore potente ma sempre gestibile, grazie all'elettronica completa che permette di sfruttare potenza e coppia sia su strada che "fuori".
    • Le sospensioni sono di qualità, sostengono a dovere su strada grazie alla taratura azzeccata nonostante la lunga escursione, che favorisce invece la guida sullo sterrato dove la Desert X si comporta da vera enduro.
    • La frenata è da sportiva "stradale", con l'impianto radiale all'anteriore potente e modulabile.
    Perché no
    • Il prezzo è tra i più alti del segmento a cui appartiene, in parte giustificato dalla dotazione tecnica di alto livello.
    • La sella alta da terra (nonostante la possibilità di avere quella "ribassata") la rende inadatta ai piloti bassi di statura.
    • Su strada non ama la guida "spigolosa". Cerchio da 21", sospensioni a lunga escursione e rapporti del cambio piuttosto corti preferiscono lo sterrato all'asfalto.
    Ducati DesertXPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Ducati DesertX 48 CV 202248 CV 202215.990937n.d.47.58/352D/D21/18
    Ducati DesertX RR22 48 CV 2022RR22 48 CV 202216.490937n.d.47.58/352D/D21/18
    Ducati DesertX 2022202216.990937n.d.110.12/812D/D21/18
    Ducati DesertX RR22 2022RR22 202217.490937n.d.110.12/812D/D21/18
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Ducati
    NEWS
    • DesertX Erzbergrodeo
      News
      15 Giugno 2023
      Debutto vincente in terra austriaca per la crossover di Borgo Panigale con anteriore da 21”. Condotta da Antoine Meo, si è aggiudicata le due prove dell’Iron Road Prolog. Ottimo piazzamento (quarta assoluta e prima tra le bicilindriche) anche nella gara di contorno Rocket Ride 
    • News
      06 Febbraio 2023
      La adventure di Borgo Panigale ora può essere dotata del nuovo navigatore basato sul Ducati Multimedia System, che sfrutta la strumentazione TFT per fornire le indicazioni. Debutta anche la colorazione RR22 che rende la DesertX più snella e grintosa
    • News
      16 Giugno 2022
      Nuova arrivata nonché prima vera fuoristrada Ducati, la DesertX potrà essere toccata con mano e messa alla prova con un test su strada durante l’Open Weekend del 18-19 giugno. Per prenotarsi basta prendere contatto con il concessionario Ducati più vicino
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Ducati Desertx usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Ducati Desertx usate 202214.90014.9001 annuncio
    Ducati Desertx usate 202314.50014.5001 annuncio

    Ducati Desertx km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Ducati Desertx km 0 202214.90014.9001 annuncio
    Ducati Desertx km 0 202314.50014.5001 annuncio