Lo stile è ispirato alla Scrambler monocilindrica degli anni 60 con linee classiche ma l'attuale Scrambler vanta soluzioni all’avanguardia, come il faro anteriore con luci diurne a led. Per rendere più compatto e aggressivo il posteriore, il portatarga è fissato al forcellone.
Sicura anche in curva
È spinta da un bicilindrico raffreddato ad aria e olio da 803 cm3 capace di erogare 73 CV a 8.250 giri. Il telaio è un traliccio in acciaio, le sospensioni sono della giapponese Kayaba con forcella a steli rovesciati da 41 mm "fissa" e monoammortizzatore regolabile nel precarico. La strumentazione è affidata a un piccolo elemento LCD che però offre l'indicatore del livello del carburante e della marcia inserita. L'impianto frenante è degno di una sportiva: davanti c’è una pinza monoblocco ad attacco radiale che “morde” un grosso disco da 330 mm, "servito" dall'ABS con funzione cornering. Rifinita con cura, ha un prezzo corretto e tanti accessori "ufficiali" per essere personalizzata. Due le versioni a "parafango alto": la Urban Motard, per "divorare" curve e tornati e la Desert Sled, con sospensioni dall'escursione maggiorata, a proprio agio anche in fuoristrada.
Bel motore e non ci si stanca
Su strada il bicilindrico Ducati conferma le sue ottime caratteristiche: spinge sempre forte, con un’erogazione piena e potente, dà il meglio ai medi e agli alti è quasi rabbioso ma rimane sempre facilmente gestibile. La posizione di guida comoda con il manubrio alto rende la Scrambler facile e intuitiva tra le curve dove preferisce una guida "rotonda": l'avantreno è rapido in inserimento, preciso in percorrenza ma il posteriore ha una taratura piuttosto morbida che "sostiene" comunque ma è forse più azzeccata per sopportare le buche e il pavè cittadino. Bene la frenata, potente ma sempre gestibile, con l'ABS ben tarato e la funzione cornering che lo rende sicuro anche in curva. Morbido il cambio così come la frizione idraulica. Peccato per la mancanza (nonostante la presenza della piattaforma inerziale) del controllo di trazione, utile soprattutto in città sul bagnato.