• Ducati

    Ducati Multistrada V2

    • Prezzoda € 14.990
    • Peso202 Kg
    • Serbatoio20.0 l
    • Altezza sella83 cm
    • Lunghezzan.d.

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Multistrada V2

    In sintesi
    Versatile quanto la “vecchia” 950, la nuova Multistrada V2 è ancora più godibile, grazie a numerosi interventi. Il più importante riguarda l’ergonomia: ora la crossover di Borgo Panigale è ancora più comoda e accessibile, con una sella che può scendere fino a 790mm da terra.

    Sulla S le "semiattive" 
    Il motore è il bicilindrico Ducati Testastretta 11° con distribuzione desmodromica, accreditato di una potenza massima di 113 CV a 9000 giri/minuto e di una coppia importante. L’elettronica, come da tradizione Ducati, è ai massimi livelli. La Multistrada è prodotta in due versioni: la “base” e la “S” che sfoggia una dotazione ancora più ricca: sospensioni elettroniche Skyhook, Cruise Control, proiettore full LED combinato con cornering lights, cambio elettronico Ducati Quick Shift Up & Down, accensione con telecomando smart key, cruscotto TFT a colori da 5” e comandi al manubrio retroilluminati.


    "Facile" e confortevole

    Sella non troppo alta da terra, pedane ben posizionate e fianchi stretti mettono subito a proprio agio i piloti di ogni taglia, la posizione naturale con il manubrio vicino al pilota fa sentire “tra le mani” l’avantreno. Il bicilindrico è pronto all’apertura del gas restando sempre gestibile, persino nella mappa Sport (la più “spinta”) dove dà il meglio di sé. Il cerchio anteriore da 19” non limita l’agilità della V2: tra le curve è reattiva, sfoggia una ciclistica a punto e una corretta distribuzione dei pesi, le sospensioni hanno una taratura che favorisce il comfort di marcia ma sostengono come si deve anche nella guida sportiva. Potente ma gestibile la frenata, preciso il cambio.
    Perché sì
    • Il piacere di guida elevato sia ad andature turistiche che quando si incontrano le curve.
    • Il bicilindrico grintoso ma sempre prevedibile, facile da gestire ma capace di prestazioni da naked sportiva.
    • La posizione di guida comoda e la capacità di accogliere piloti di ogni taglia.
    Perché no
    • Il prezzo è piuttosto alto, nonostante la dotazione tecnica di alto livello.
    • Il passeggero ha una sella più alta, testa e spalle sono poco al riparo dall'aria.
    • Il bicilindrico scalda, in estate si soffre.
    • La frizione è un pò dura da azionare.
    Ducati Multistrada V2PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Ducati Multistrada V2 48 CV 202448 CV 202414.990937n.d.47.58/352D/D19/17
    Ducati Multistrada V2 S 48 CV 2024S 48 CV 202418.090937n.d.47.58/352D/D19/17
    Ducati Multistrada V2 2024202415.990937n.d.112.84/832D/D19/17
    Ducati Multistrada V2 S 2024S 202419.090937n.d.112.84/832D/D19/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Ducati Multistrada V2
    NEWS
    • Moto
      09 Ottobre 2021
      Disponibile nelle versioni base, S e depotenziata per i possessori di patente A2, la nuova Multistrada V2 my 2022 ha guadagnato parecchi aggiornamenti rispetto alla precedente 950. Ora è più leggera e più comoda, ma l’indole rimane la stessa della “vecchia” 950. Ecco quanto costa
    PROVE DI INSELLA
    ANNUNCI

    Ducati Multistrada v2 usate

    Ducati Multistrada v2 km 0 per anno