• Ducati

    Ducati Streetfighter V4

    • Prezzoda € 22.990
    • Peso180 Kg
    • Serbatoio17.0 l
    • Altezza sella85 cm
    • Lunghezzan.d.

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Streetfighter V4

    In sintesi
    Anche la Streetfighter V4 è spinta (come la Panigale V4) dal formidabile quattro cilindri Desmosedici di 1.103 cm3 fissato al leggerissimo telaio Front Frame in alluminio. Impressionante il rapporto peso/potenza: i 189 CV (rilevati alla ruota) sono chiamati a "spingere" i soli 197 kg in ordine di marcia (ma senza il pieno) della Streetfighter V4, un vero missile senza carenatura.  


    Più lunga e stabile
    Rispetto alla "sorella" carenata, le maggiori differenze riguardano il forcellone monobraccio allungato per aumentare l’interasse (1.488 mm contro i 1.469 mm della Panigale) e il manubrio più largo e rialzato, regolabile nella rotazione di 6 gradi. Le vistose “ali biplano” sono un tocco estetico di grande effetto, ma anche un elemento importante nella guida, perché  generano un carico aerodinamico supplementare che arriva a ben 28 kg a 270 km/h. La dotazione elettronica è praticamente quella della Panigale V4, con il “pacchetto” Safe Performance composto da ABS Cornering, Traction Control DTC Evo 2, Wheelie Control, Quick Shift ed Engine Brake Control e tutti gli altri sistemi che permettono di tenere sotto controllo la “cavalleria”. per le sospensioni la Streetfighter V4 si affida ad una forcella Showa BPF (Big Piston Fork) con steli da 43 mm e un monoammortizzatore Sachs, completamente regolabili, mentre la versione S sfoggia sospensioni Ohlins. L'imianto frenante è firmato Brembo con dischi da 330 mm e pinze Stylema monoblocco all'anteriore. 


    Una sportiva... confortevole  
    La hypernaked Ducati ci ha stupiti perché è una moto “amichevole” e abbastanza facile da usare. Montando in sella si scopre una posizione di guida d’attacco ma comoda che permette a chiunque di sfruttarla e divertirsi, a patto che abbia un minimo di esperienza con le moto ad alte prestazioni, con una triangolazione sella-manubrio-pedane non “estrema”. In mappa Street la risposta al gas è “educata”. Più pronta alla risposta del gas ma molto equilibrata anche in modalità Sport, la più azzeccata e divertente combinazione tra freno motore, risposta dell’acceleratore e assetto. La Race invece è decisamente cattiva, va bene solo per chi cerca “emozioni forti”... ed è in grado di gestirle. I cambi di direzione e gli ingressi in curva sono rapidissimi: la Streetfighter “curva col pensiero” e non richiede un impegno fisico al pilota anche quando si va forte, grazie ad una ciclistica a punto e una corretta distribuzione dei pesi. Ottima la frenata, non troppo aggressiva nella prima fase ma con tanta potenza disponibile, impeccabile il cambio quickshift. 
    Perché sì
    • La linea aggressiva e grintosa, da vera sportiva Ducati
    • Il comfort di marcia elevato per una "nuda" dalle alte prestazioni come la Streetfighter
    • La guida piacevole quando si va "a spasso", efficace quando si apre il gas
    • L'elettronica completa, necessaria per sfruttare la Streetfighter
    Perché no
    • La protezione nulla nonostante le velocità raggiungibili in pista (271 km/h, rilevati)
    • Il passeggero che ha a disposizione una vera sistemazione "di fortuna"
    • L'angolo di sterzo limitato che rende difficoltose le manovre
    • Il V4 che scalda parecchio
    Ducati Streetfighter V4PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Ducati Streetfighter V4 V4 2023V4 202322.9901.103n.d.208.02/1532D/D17/17
    Ducati Streetfighter V4 V4 S 2023V4 S 202325.8901.103n.d.208.02/1532D/D17/17
    Ducati Streetfighter V4 V4 SP2 2023V4 SP2 202335.3901.103n.d.208.02/1532D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Ducati Streetfighter V4
    NEWS
    • News
      20 Marzo 2023
      Abbiamo messo alla frusta la nuova Ducati Streetfighter V4 S e lo abbiamo fatto in pista, il terreno ideale dove poter sfruttare al meglio la potenza e l'efficacia della naked bolognese. Scoprite come è fatta e come va con la nostra video prova
    • Moto
      20 Ottobre 2022
      Anche nella versione 2023 la Ducati Streetfighter V4 manterrà la sua anima particolarissima: la sport naked bolognese è nata nel 2020 con l’idea di una Panigale V4 spogliata delle carene e ne ha seguito l’evoluzione. Il modello 2023 affina ulteriormente le qualità pistaiole del mezzo, adottando...
    • Moto
      25 Ottobre 2020
      Ducati per il 2021 aggiorna la Streetfghter V4 alla normativa Euro 5 e introduce anche la versione Black Stealth, caratterizzata da una bella colorazione nero opaco che rende la hypernaked di Borgo Panigale ancra più grintosa
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    • 25 Marzo 2020
      Abbiamo potuto provare in anteprima la nuova, potentissima "nuda" di Borgo Panigale... ed è stata una sorpresa. Ha prestazioni esagerate, ma è comoda e trattabile più di quanto ci si aspetterebbe: una gran bella moto, divertente su strada e spaventosamente efficace in pista. Un gioiello offerto a un prezzo adeguato alle prestazioni e alla qualità
    • 17 Settembre 2011
      La naked più sportiva della Ducati ora è disponibile anche con motore 848, molto più gestibile. Migliorata nella ciclistica e nell'ergonomia, va molto forte in piena sicurezza. Prezzo corretto, considerate le doti.
    PROVE DEI LETTORI
    • inSella a una Ducati
      25 Aprile 2018
      Ducati Streetfighter V4
      Semplice, manegevole, simpatica, con un sound da paura..
    • inSella a una Ducati
      27 Agosto 2012
      Ducati Streetfighter V4 848 Serie 2
      Ducati Streetfighter 848... 120 cv alla ruota... 95 NM di coppia.. .pesa poco meno di 200kg e raggiunge facilmente la velocità di punta...(oltre...
    ANNUNCI

    Ducati Streetfighter v4 usate

    Ducati Streetfighter v4 km 0 per anno