Più... "rispettosa"
Per il 20201
Ducati ha messo mano alla sua
Streetfighter V4 per aggiornarla alla normativa anti inquinamento Euro 5, che diventerà operativa a partire da gennaio 2021 (
clicca qui per scoprire cosa ne sarà delle vecchie Euro 4). Modificato quindi l'impianto di scarico che resta invariato per forma ma adotta catalizzatori maggiorati (allungati di 10 mm) e una nuova tecnologia di lavorazione dei metalli nobili necessaria per convertire i gas inquinanti. Cambiano dunque le misure dei collettori della bancata posteriore, più corti di 100 mm e ridotti nel diametro. Ciò ha permesso di di montare un paracalore più compatto e meno invasivo. Il motore, per rientrare nella nuova normativa adotta quattro sonde lambda (una per cilindro) per migliorare la combustione, nonostnate ciò manterrà la stessa leggerezza del predecessore e gli stessi dati di potenza e coppia: 208 cavalli a 13.000 giri, 250 giri più in alto rispetto alla versione Euro 4 e 12,5 Kgm a 9.500 giri, in questo caso a 2.000 giri più in basso. Con l'occasione Ducati ha messo mano anche alle pompe di freno anteriore e frizione ora di tipo autospurgante, come quelle montate sulla Superleggera V4.
Il resto non cambia, per cui sono confermatissime le alette aerodinamiche, la ciclistica e il peso a secco record di 187 kg. Con l'occasione, la casa bolognese ha anche introdotto una nuova colorazione, denominata Black Stealth e caratterizzata da un nero opaco per telaio e sovrastrutture. Le Streetfighter V4 2021 saranno disponibili a partire da novembre 2020.