• Ducati

    Ducati Panigale V4

    • Prezzoda € 25.990
    • Peso172 Kg
    • Serbatoio17.0 l
    • Altezza sella85 cm
    • Lunghezzan.d.

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Panigale V4

    In sintesi
    Esteticamente la Panigale V4 è caratterizzata dal serbatoio del carburante affusolato nella zona di raccordo con la sella e dalla coda rastremata, mentre la carenatura sfoggia ampie feritoie laterali e gli estrattori per l’aria calda nella parte bassa. Le "ali” per aumentare la deportanza sull'anteriore sono compatte e con doppio profilo.


    Soluzioni "da corsa"
    È spinta dal Desmosedici Stradale V4 con distribuzione desmodromica, capace di ben 215,5 CV a 13.000 giri e 123,6 Nm di coppia massima, espressi a 9.500 giri. Il V4 è anche parte "stressata" della ciclistica, infulcrato nel telaio Front Frame in alluminio.  
    Dalle moto ufficiali della Superbike arriva invece il cambio, con i primi due rapporti e il sesto allungati. A livello di elettronica la Panigale V4 non ha nulla da invidiare alle moto ufficiali della casa di Borgo Panigale, con la piattaforma inerziale IMU chiamata a gestire ABS e controllo di trazione con funzione cornering, senza dimenticare gas ride by wire, cambio quickshift, antimpennata, slide control sulla ruota posteriore e launch control per le partenze "a razzo" in pista. Nella funzione Power Mode (per gestire l'erogazione della potenza del V4) c'è anche la modalità Full Power, “scollegata” ai Riding Mode preimpostati e selezionabile solo dal pilota sul nuovo schermo TFT a colori, una "chicca" per offrire ai piloti esperti (e “amatori veloci") la possibilità di usare in pista una vera SBK. Di Showa la forcella, una BPF (Big Piston Fork) con steli da 43 mm, completamente regolabile come il mono Sachs. Esclusiva invece della più "ricca" versione S le sospensioni semiattive controllate elettronicamente. Tutto Brembo l'impianto frenante, con pinze monoblocco Stylema all'anteriore.


    Efficace tra i cordoli
    Montando in sella, il pilota trova subito una moto si dalla posizione "sportiva" ma accogliente: seduta “piatta” e serbatoio ben sagomato rendono la Panigale abbastanza comoda, con una posizione di guida meno “estrema”. La spinta del V4 è decisa ma gestibile, progressiva ai bassi e medi regimi ed “esplosiva” agli alti (soprattutto nelle mappe Race A e B). I primi due rapporti del cambio "lunghi" permettono di usare anche la prima marcia nelle curve più lente, sfruttando così un maggiore freno motore in staccata e una maggiore prontezza del V4 in uscita. Efficace sul veloce, la Panigale preferisce una guida “fisica” nello stretto, bisogna utilizzare il corpo e sfruttare i movimenti sulla sella per fare meno fatica. Le sospensioni sono pressoché perfette: la forcella è precisa nell'impostare la traiettoria e l’avantreno è sempre stabile, in ogni fase della guida. Rapido e preciso il cambio quickshift, inappuntabile la frenata, potente e mai troppo aggressiva.     
    Perché sì
    • Le prestazioni del V4 che la rendono una vera Superbike omologata
    • Il comfort di marcia elevato per una supersportiva
    • L'efficacia nella guida in pista anche per i piloti meno esperti
    • La frenata potentissima ma sempre modulabile
    Perché no
    • Il prezzo, in parte giustificato dalla dotazione tecnica ma comunque il più alto del suo segmento
    • La guida nello stretto che richiede esperienza e "muscoli"
    • È poco sfruttabile su strada (come la maggior parte delle supersportive di ultima generazione)
    Ducati Panigale V4PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Ducati Panigale V4 R 2023R 202343.990998n.d.218.08/160.42D/D17/17
    Ducati Panigale V4 2022202225.9901.103n.d.215.49/158.52D/D17/17
    Ducati Panigale V4 S 2022S 202231.7901.103n.d.215.49/158.52D/D17/17
    Ducati Panigale V4 SP2 2022SP2 202240.7001.103n.d.215.49/158.52D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Ducati
    NEWS
    • Moto
      16 Dicembre 2022
      Per festeggiare i titoli MotoGP e SBK conquistati quest’anno, la casa di bolognese ha realizzato due Panigale V4 molto speciali: hanno la stessa livrea delle moto che hanno vinto i mondiali e saranno accompagnate da certificato di autenticità e dotazione tecnica, telo coprimoto e cassa d’...
    • Moto
      10 Marzo 2022
      Questa per un Ducatista è proprio l’ultima tentazione: Panigale V4 SP2, il top di gamma delle supersportive di Borgo Panigale, omologata per la strada ma nata per la pista. La versione estrema della Panigale V4, con tutte le evoluzioni che hanno fatto fare un salto in avanti all’edizione 2022,...
    • Moto
      08 Febbraio 2022
      Migliorate sotto numerosi aspetti, le nuove Panigale V4 e V4 S 2022 sono pronte all’approdo in concessionaria. Entrambe disponibili nella sola colorazione rossa, sono proposte a prezzi leggermente più alti rispetto a quelli dei “vecchi” modelli. Ecco tutti i dettagli
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Ducati Panigale v4 usate

    Ducati Panigale v4 km 0 per anno