La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso
Il motore brillante ma “facile”, il display digitale, la facilità di guida, l’equilibrio dinamico
Difetti:
La seduta stretta e poco imbottita, i tanti optional a pagamento, il parabrezza poco protettivo, l’avantreno poco comunicativo nelle pieghe accentuate, la frenata spugnosa
Le crossover sportive “da viaggio” con motori 800-1000 e ruote rigorosamente da 17” sono alternative validissime (e molto meno costose) alle grandi “regine” della categoria. La BMW F 900 XR è un buon esempio di questa categoria di moto: con il suo bicilindrico frontemarcia punta sulla sportività e la guidabilità tra le curve, differenziandosi sensibilmente dalla famiglia GS.
La F 900 XR va “costruita” (come tutte le BMW) scegliendo optional e accessori secondo le proprie esigenze. Attenzione però a non farsi prendere la mano: la moto “base”costa 11.350 euro chiavi in mano, ma aggiungendo pacchetti di optional e accessori (come nel caso della nostra prova), la cifra può superare i 16.000 euro!
Il telaio monoscocca in acciaio abbraccia il motore bicilindrico frontemarcia con una potenza di 96,2 CV e una coppia di 82,7 Nm (rilevati alla ruota). Le sospensioni hanno una buona escursione, ma la forcella non è regolabile. Di serie due riding mode e il controllo di trazione ASC. La forcella a steli rovesciati da 43 mm non è regolabile. L’ABS di tipo cornering fa parte del pacchetto Active (610 euro), insieme al controllo di trazione e al riding mode Pro. L’opzione sospensioni Dynamic ESA controlla solo il monoammortizzatore posteriore e costa 400 euro. I pneumatici sono Michelin Road 5 GT. Le valigie sono optional (998 euro): per trasportare il bagaglio senza doverle smontare in BMW hanno aggiunto le utili borse interne (altri 178 euro), a pagamento come i paramani (90 euro), il controllo pressione gomme RDC (210 euro) e l’antifurto (210 euro). Optional anche il cambio elettronico: costa 380 euro e fa sempre parte del pacchetto Dynamic.
L'aspetto di questa BMW è moderno: il parabrezza è compatto e si regola in altezza con una sola mano. Le luci a led con funzione “cornering” che illumina l’interno delle curve sono comprese nel pacchetto Dynamic (660 euro). I pulsanti sono ben disposti, anche se il clacson è un po’ lontano. L’allarme di emergenza SOS costa 310 euro; il cruise control è invece compreso nel pacchetto Touring. I faretti di profondità (563 euro) sono un po’ bassi, a rischio sassi “volanti”.
In viaggio è il top, ma va bene persino in città (facendoci l’occhio). Ha una dotazione elettronica al top. E un prezzo... al top (con gli optional “obbligati”)
La stradale tedesca è immediatamente riconoscibile alla prima occhiata, il boxer è garanzia di una guida sempre piacevole e la dotazione è quella "di sostanza" tipica delle moto bavaresi. Chi prende una R Nine T lo fa a ragion veduta... Ma anche il prezzo è da BMW
Forme classicissime, cura tedesca dei dettagli e l'elettronica non è un tabù: la cruiser della casa tedesca è un mix di moderno e tradizione, una moto con una spiccata personalità, equipaggiata con un possente bicilindrico boxer
La nuova Honda NT 1100 offre una grande facilità di guida nonostante il peso importante, un prezzo corretto e un comfort degno di una ammiraglia: è una moto versatile, da usare tutti i giorni o per un viaggio in due. Buoni i consumi e ottimo il cambio DCT
Honda ha dato una rinfrescata anche la versione “nuda” della famiglia CB 500. Poche le novità estetiche, molte invece quelle tecniche a partire dalla forcella Showa, gli aggiornamenti hanno coinvolto molti dettagli di questa piccola naked migliorandone la resa su strada. Ecco come è fatta e come va
La bicilindrica di Yamaha si è fatta apprezzare per il motore sfruttabile senza eccessi, il peso contenuto e la linea sempre attuale. È facile da guidare, ci si può fare tutto e costa il giusto