PROVA

BMW R nineT Scrambler 2017

BMW R nineT Scrambler, sarà modaiola, ma quanto va bene...
Manubrio e scarico rialzati, motore raffreddato ad aria e design minimalista  per la bella Scrambler di BMW. Non va bene per viaggiare, per tutto il resto sì ed è un piacere da guidare. Dotazione scarsa, visto il prezzo
Prezzo: 
€ 14.000
Peso: 
211,5 kg
Potenza: 
100,1 CV
Velocità: 
224,5 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    4
BMW R nineT Scrambler, sarà modaiola, ma quanto va bene...
Pregi: 
L’estetica azzeccata, la versatilità d’uso del bicilindrico, la qualità costruttiva, la frenata potente e modulabile
Difetti: 
Il prezzo alto, vista anche la dotazione ridotta (persino il TCS è optional), la sella alta e poco imbottita, le pedane che disturbano nelle soste 
Parlando della Scrambler, all’inizio pensavamo che fosse una R Nine T “semplificata”. Non è così: nell’aspetto e nella sostanza questa moto ha un’identità ben precisa, come del resto tutte le versioni della gamma BMW Heritage, dalla prima R nine T (che continua la sua carriera) alle varie Pure, Racer e Urban GS presentate ai saloni autunnali e presto in commercio. La Scrambler è la “tuttoterreno anni 70” della famiglia con sella in pelle marrone, faro tondo in tinta carrozzeria, cruscotto ridotto all’osso, forcella tradizionale con soffietti parapolvere in gomma e scarico alto con gli splendidi  terminali sovrapposti Akrapoviç. Il motore è sempre il bicilindrico boxer a quattro valvole con raffreddamento ad aria (riservato ormai solo alle R nine T) e omologato Euro 4, per il quale abbiamo rilevato 100 CV alla ruota. Rispetto alla  versione naked in commercio da un paio d’anni, cambiano le quote ciclistiche: il cannotto di sterzo più aperto (28,5° contro i 25° della R nine T) per ospitare la ruota anteriore da 19” ha fatto aumentato i valori di avancorsa (+ 35 mm) e interasse (+ 8,2 mm). Semplice ma di pregio l’impianto frenante, con pinze a quattro pistoncini ad attacco assiale e ABS di serie.  
PROVE CORRELATE
  • 17 Settembre 2022
    La bavarese mostra i muscoli, promette divertimento ma non è una moto estrema. Il motore è potente ma gestibile, la naked tedesca offre sempre un comportamento sincero. Attenzione agli optional: alcuni sono irrinunciabili e fanno lievitare sensibilmente il prezzo
  • 23 Maggio 2022
    La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso
  • 16 Maggio 2022
    In viaggio è il top, ma va bene persino in città (facendoci l’occhio). Ha una dotazione elettronica al top. E un prezzo... al top (con gli optional “obbligati”)

BMW R nineT

  • Prezzo€ 14.000
  • Peso220 Kg
  • Serbatoio17,0 l
  • Altezza sella82 cm
  • Lunghezza218 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet