• Yamaha

    Yamaha Motor Italia S.p.A.Via Tinelli, 67/6920050, Gerno di Lesmo (MI)

    La scheda del marchio Yamaha, storia, prove modelli, articoli e foto

    La Nippon Gakki nasce nel 1987 come società specializzata nella costruzione di organi e pianoforti fondata da Torakusu Yamaha, dalla quale nel 1955 sono stati scorporati vari settori. La Yamaha Motor Co. Ltd, con sede a Iwata, si è quindi impegnata nella realizzazione di due ruote a motore, contando sull’esperienza maturata con la conoscenza nella lavorazione delle leghe metalliche per gli strumenti musicali.
    Attualmente la Yamaha è la seconda azienda produttrice di moto al mondo, dopo la connazionale Honda.
    Prima moto Yamaha è stato la 1 YA-1, una 125 cc con motore monocilindrico a due tempi. Presentata nel febbraio del 1955, la moto ha vinto la sua prima gara, la Monte Fuji Ascent Race, nel mese di luglio dello stesso anno. Yamaha si è impegnata nel campo dei due tempi fino a quando ha lanciato l'XS-1 nel 1969, una 650 cc bicilindrica a quattro tempi. Dieci anni più tardi, nel 1979, con la enduro XT 500 praticamente di serie ha vinto il primo rally Parigi-Dakar.  Oggi Yamaha produce una gamma completa di veicoli, dagli scooter con cilindrati da 50 a 500 cc, e una gamma articolata di moto da 50 a 1.900 cc, nei segmenti cruiser, sport touring, sport, dual-sport, e offroad. Il logo Yamaha è composto da tre diapason sovrapposti, per commemorare l’attività principale nel campo della musica.
 
NEWS
  • Industria e finanza
    25 Settembre 2023

    Dopo oltre 30 anni di collaborazione, Yamaha “scarica” la cinese Jianshe a favore di CFMoto. Da questa alleanza nasce una nuova società che si occuperà di moto e scooter di piccola cilindrata, anche se l’idea di una MT-07 prodotta in Cina appare decisamente possibile…

  • News
    07 Agosto 2023

    La serie Yamaha YZ compie 50 anni esatti. Tanti ne sono passati dal lancio dei primi modelli da motocross di questa serie e nello stesso anno – il 1974 – arrivò il successo nel Mondiale di Hakan Andersson su una YZM 250 ufficiale.

Visualizza tutte 859 news Yamaha in totale
 
PRIMI CONTATTI
Visualizza tutti 63 primi contatti Yamaha in totale
 
PROVE DI INSELLA
Visualizza tutte 36 prove Yamaha in totale
 
PROVE DEI LETTORI
  • Stradali
    19 Settembre 2022
    Turismo in coppia
  • Stradali
    09 Maggio 2020
    A seguito di una analisi accurata analisi ho visto che le due Yamaha Tracer erano le moto che meglio soddisfacevano i miei bisogni. In particolare tra la Tracer 900 e la 700, ho scelto la 900 perché quello che dà rispetto alla sorellina giustifica abbondantemente i 2.000 euro di differenza (solo i 40 CV in più li valgono).
  • Stradali
    24 Novembre 2019
    La Tracer mi è sempre piaciuta infatti ho riacquistato il nuovo modello!
  • Stradali
    25 Settembre 2019
    E' stato un test dal concessionario
  • Sportive
    25 Luglio 2016
    Questa è stata la mia prima “vera” moto, l'ho acquistata nuova nel 2010 appena ho compiuto 18 anni (vivendo in CH un 125cc si può guidare dai 18 anni in su), potevo scegliere se comprare una moto bloccata a 25 KW (circa 34 cv) e poi fare la categoria A limitata (simile alla categoria A2 italiana) oppure acquistare una moto che potevo guidare da subito con la categoria A1 che avevo già sulla patente. In quell'occasione ho preferito la seconda scelta e mi sono orientato verso la (secondo me) bellissima Yamaha YZF-R125
Visualizza tutte 26 prove lettori Yamaha in totale
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA