Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Ténéré
In sintesi
Nuova versione per la storica enduro giapponese spinta dal bicilindrico frontemarcia CP2 di 698 cm3, derivato da quello della naked MT-07 e della Tracer 700, modificato nella mappatura della centralina e con rapporti del cambio più corti per adattarsi alla guida in fuoristrada. Realizzata pensando all'offroad "serio”, il nuovo telaio a doppia culla in acciaio ha la parte inferiore imbullonata per facilitare la sostituzione in caso di necessità ed ha un interasse molto contenuto che ne aumenta l’agilità. Il comparto sospensioni firmato Kayaba vede forcellone in alluminio dotato di controllo remoto e forcella regolabile con steli da 43 mm e una corsa di 210 mm. La ruota anteriore monta doppio disco a margherita da 282 mm con ABS disinseribile. Molti i richiami alle moto da competizione: strumentazione con sviluppo in verticale, manubrio con paramani di serie, comandi a pedale snodati e regolabili e il parafango anteriore regolabile in altezza. Ottimo il comportamento offroad, stupisce anche la precisione su strada.
Perché sì
Erogazione motore: graduale e facile da gestire, permette di divertirsi anche a chi non ha troppa esperienza - Sospensioni: assorbono davvero di tutto, la taratura è particolarmente lineare - Guida: il telaio offre una precisione da vera stradale, persino nei veloci curvoni affrontati col gas aperto
Perché no
Dotazione elettronica: scarsa, manca un controllo di trazione o almeno un paio di mappature tra strada e fuoristrada - ABS: efficace ma manca l’utile funzione enduro che lo disattiva solo al posteriore
Yamaha riaccende lo spirito rallysta con l’inedito Ténéré Challenge, torneo con categoria dedicata all’interno di 5 tappe del Campionato Italiano Motorally. In sella alla nuova Ténéré, i clienti Yamaha che vi prenderanno parte avranno come maestro niente meno che Alessandro Botturi
Una serie di azzeccati interventi e i ”colori di guerra” delle Ténéré anni 80 rendono ancora più bella e “cattiva” in offroad la enduro Yamaha. Ecco la nostra video-prova dell'ultioma nata della casa giapponese
Inarrestabile e pronta a tutto, la nuova Ténéré 700 è una moto dedicata ai piloti più esigenti. Di serie vanta un equipaggiamento molto simile a quello visto sulle moto da competizione: a metterla alla prova ci pensa nel video qui sotto il professionista spagnolo Pol Tarrés
NEWS Cliccate qui per il video della nostra prova in Sardegna!
Dopo essersi laureata come l’adventure di media cilindrata più apprezzata (e venduta d’Europa) la Ténéré 700 si appresta a sferrare un altro colpo al cuore degli appassionati. La versione Rally, con i colori delle moto che si...
La tout terrain di Iwata è disponibile anche in versione da 35 kW, guidabile con patente A2. Facile e divertente, la si può usare 365 giorni l'anno, per andare al lavoro o in vacanza. Robusta e curata, ma senza fronzoli, ha la sella alta e la ruota da 21" all'anteriore. Poca elettronica, tanta...
Finalmente abbiamo provato la Ténéré 700, l'endurona della casa giapponese destinata ai viaggi, all'adventouring e al fuoristrada anche duro. Purtroppo sarà dai concessionari solo dal prossimo autunno: per adesso si può solo sognarla... e ordinarla online