• Yamaha

    Yamaha Tmax

    • Prezzoda € 13.499
    • Peso218 Kg
    • Serbatoio15.0 l
    • Altezza sella80 cm
    • Lunghezza220 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Tmax

    In sintesi
    I Tmax è uno dei maxi più apprezzati in Italia e mantiene inalterata la sua indole sportiva, che lo contraddistingue sin dalla prima serie. La posizione di guida è grintosa: la sella è più lunga e dotata di schienale regolabile per il pilota, il manubrio è leggermente avanzato, le pedane abbastanza larghe e la porzione centrale snella. Ottimo il cruscotto TFT a colori da 7 pollici che si connette al cellulare con l’app MyRide, mentre per navigare nei vari menu di controllo c’è un pratico joystick sul blocchetto di sinistra. È possibile montare anche il navigatore satellitare Garmin integrato a tutto schermo; per averlo occorre sottoscrivere un abbonamento, ma è comunque molto comodo.

    Due mappature per il motore
    Il motore è un bicilindrico parallelo 4 valvole per cilindro da 562 cm3 con potenza di 48 CV, a portata di patente A2. Con il tasto Mode sul blocchetto di sinistra è possibile selezionare la mappatura motore (Touring o Sport), mentre il controllo di trazione evita il rischio di perdite di aderenza in accelerazione. Raffinata la ciclistica con telaio in alluminio, forcella a steli rovesciati, monoammortizzatore con leveraggio progressivo e impianto freni con pinze radiali.

    Stabile e preciso
    A bordo del Tmax ci si sente subito a proprio agio: la sella è comoda e tutte le finiture sono piacevoli alla vista e al tatto. Sin dai primi metri si apprezza il baricentro basso, grazie al quale le manovre sono facili e poco faticose. La dolcezza del comando del gas infonde una piacevole sensazione di sicurezza e controllo del mezzo: in città ci si muove con scioltezza tra le auto incolonnate. Quando si va in tangenziale invece si apprezza la stabilità che il Tmax garantisce a qualsiasi velocità. La risposta del motore è sempre fluida e brillante, grazie anche alla trasmissione con variatore che fa molto bene il proprio lavoro. E quando ci si vuole divertire con una guida “sportiva” nessun problema: nei curvoni più veloci si viaggia precisi, ma la ciclistica a punto permette anche di divertirsi sui passi di montagna. Efficace l’impianto frenante, potente e gestibile senza difficoltà.
     
    Perché sì
    • La guida sportiva da soddisfazione, il comportamento del Tmax è da moto, preciso, rapido e sempre ben bilanciato.
    • Finiture: al vertice della categoria, è un giapponese di lusso e lo fa capire subito: dettagli curati, plastiche robuste e componentistica di qualità.
    • Prestazioni: eccellenti in accelerazione, molto ben a punto il cambio che garantisce un'erogazione fluida e ben gestibile.
    Perché no
    • Il prezzo è elevato, da moto sportiva di media cilindrata. Se non altro l'usato tiene sempre bene le quotazioni anche col passare degli anni.
    • Il sottosella non dei più grandi anche se ci sta comunque un casco integrale.
    • Il tunnel centrale limita lo spazio per i piedi e, soprattutto, le possibilità di carico.
    Yamaha TmaxPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Yamaha Tmax 2023202313.499562n.d.47.58/352D/D15/15
    Yamaha Tmax Tech Max 2023Tech Max 202315.699562n.d.47.58/352D/D15/15
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Yamaha Tmax
    NEWS
    • Scooter
      14 Marzo 2022
      Il nuovo TMax si allinea alla normativa Euro 5 e, per il 2022, propone una nuova veste estetica. Gustosa novità l’inedito cruscotto a colori e nuove funzionalità dell’elettronica. In versione base o Tech Max, il prezzo è sempre importante, ma qualità e “sostanza”, come sempre, non mancano 
    • Scooter
      23 Novembre 2021
      Al salone di Milano debutta ufficialmente la nuova versione del maxiscooter sportivo di Yamaha. Il Tmax my 2022 sfoggia una linea completamente rivista, mentre il motore Euro 5 è sempre l'apprezzato bicilindrico da 560 cm3 per 48 CV. Cambiano la posizione di guida, la taratura delle sospensioni e...
    • Scooter
      16 Novembre 2021
      Debutta la nuova versione del maxiscooter sportivo di Yamaha, il Tmax my 2022 sfoggia una linea completamente rivista, mentre il motore Euro 5 è sempre 560 cm3 per 48 CV. Cambiano la posizione di guida, la taratura delle sospensioni e arriva il navigatore satellitare sviluppato con Garmin
    VIDEO
    • Prove
      29 Novembre 2019
      • Yamaha Tmax 2020
      Il Tmax si conferma il migliore tra i maxiscooter sportivi. Ha un motore vigoroso e potente (con qualche vibrazione), una trasmissione robusta ed efficace, sospensioni perfettamente a punto. È anche più confortevole per pilota e passeggero e ha una dotazione di alto livello. Offerto in versione 560...
    • Video delle case
      05 Febbraio 2015
      • Yamaha Tmax 2015
      Ecco il video ufficiale del nuovo Tmax 2015. Buona visione!
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    PROVE DEI LETTORI
    • inSella a una Yamaha
      23 Aprile 2015
      Yamaha Tmax 2015
      Beh! Che dire...... 12.000 euro buttati per acquistare il top della INAFFIDABILITA', INEFFICIENZA, ED ASSISTENZA italiana/giapponese pessima (ed è un...
    ANNUNCI

    Yamaha Tmax usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Yamaha Tmax usate 20177.5009.0509 annunci
    Yamaha Tmax usate 20188.2509.10013 annunci
    Yamaha Tmax usate 20198.9909.5107 annunci
    Yamaha Tmax usate 20209.50011.00020 annunci
    Yamaha Tmax usate 20219.80011.71014 annunci
    Yamaha Tmax usate 202211.19913.48011 annunci
    Yamaha Tmax usate 202336613.25021 annunci

    Yamaha Tmax km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Yamaha Tmax km 0 20177.5009.0509 annunci
    Yamaha Tmax km 0 20188.2509.10013 annunci
    Yamaha Tmax km 0 20198.9909.5107 annunci
    Yamaha Tmax km 0 20209.50011.00020 annunci
    Yamaha Tmax km 0 20219.80011.71015 annunci
    Yamaha Tmax km 0 202211.19913.48011 annunci
    Yamaha Tmax km 0 202336613.25021 annunci