Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha MT-09: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
La scarsa protezione dall'aria (viste le prestazioni del tre cilindri), in autostrada bisogna aggrapparsi con forza al manubrio per resistere oltre i 120 km/h.
La poca considerazione del passeggero: la sella è ridotta a un misero strapuntino e le pedane poggiapiedi sono montate troppo in alto. Il secondo "resiste" per pochi chilometri.
Perché sì
La posizione di guida comoda, che permette di controllare con facilità la MT
09 anche quando si guida sportivamente.
Le prestazioni entusiasmanti del tre cilindri, che ha una gran schiena ai medi regimi e un allungo grintoso.
La maneggevolezza tra le curve,
La dotazione elettronica completa nonostante il prezzo concorrenziale.
Ecco il primo video ufficiale che ci fa scoprire come cambia la Yamaha MT-09, cliccate qui invece per scoprire prezzo, disponibilità e tutte le novità techiche della nuova naked giapponese.
La nuova naked-motard di Yamaha ha un motore formidabile e una ciclistica reattiva ma sempre sicura. Il prezzo è molto attraente, ma l’ABS è optional e manca il controllo di trazione
La versione “sportiva” della MT-09 sfoggia sospensioni più raffinate: all’anteriore c’è una forcella Kayaba mentre al posteriore c’è un mono Öhlins entrambi pluriregolabili. È più efficace su strada e in pista, ha finiture ricercate ma costa
Rinnovata e migliorata praticamente sotto ogni aspetto, la nuova Yamaha MT-09 arriverà nelle concessionarie a partire da aprile 2021. Tra i punti di forza, i valori di potenza e coppia aumentati, il nuovo telaio più leggero e una dotazione elettronica completissima. Prezzo sempre competitivo
La SP è la versione "top" della MT-09, sfoggia sospensioni completamente regolabili e una colorazione esclusiva. Invariato l'ottimo, "cattivissimo" tre cilindri e la buona dotazione elettronica di serie