Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha YZF-R125: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
La posizione di guida è sportiva, quindi scomoda, alla lunga le braccia si stancano
Le sospensioni sono rigide, vanno bene per la guida sportiva, ma se l’asfalto è rovinato perdono efficacia e limitano il comfort.
Il passeggero sta scomodo, ha una sella ridotta all’osso e pedane poggiapiedi montate in alto che lo costringono a piegare troppo le gambe.
Perché sì
Il motore monocilindrico è ben riuscito, grazie al sistema di fasatura variabile ha una bella erogazione abbastanza vivace anche ai regimi medio bassi.
Le finiture sono ben curate e la componentistica di buona qualità.
La tenuta di strada è sempre precisa, tra le curve ci si diverte parecchio. La maneggevolezza è il suo forte
Moderna, affilata e molto sportiva, la R125 continua ad evolversi per conquistare il cuore dei sedicenni. Precisa la ciclistica e grintoso il motore con fasatura variabile, qualità che permettono di divertirsi anche tra i cordoli