Informazioni su modelli e versioni precedenti di Kawasaki Ninja H2: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Il prezzo, elevato nonostante la qualità e le dotazioni "al top"
La posizione di guida non troppo caricata sui polsi ma comunque da sportiva, alla lunga ci si stanca
Il dislivello marcato della sella del passeggero
Perché sì
Le prestazioni esagerate del motore sovralimentato che stupisce anche per la facilità di gestione
La gestione elettronica di motore e ciclistica, all'avanguardia e tutta di serie
La Kawasaki Ninja H2 SX è la prima sport tourer al mondo con motore sovralimentato. Il risultato sono 200 CV che promettono viaggi più veloci di quanto finora si potesse pensare... Ecco come è fatta
Kenan Sofuoglu ha portato la Kawasaki H2R a 400 km/h in 26 secondi e ha inaugurato così nel migliore dei modi il ponte Osman Gazi che, con i suoi 3 chilometri di lunghezza, è la quarta struttura sospesa più lunga al mondo
È la GT più veloce e potente al mondo: il suo motore 4 cilindri sovralimentato mette a disposizione del pilota ben 200 CV. Le prestazioni sono da record, la carena in velocità protegge bene e la dotazione di elettronica è al top. Si guida bene sul veloce, meno sui percorsi con curve strette
Potenza, dotazione tecnica, prezzo... La H2R è il massimo. Ci vogliono piloti esperti per sfruttare a fondo i suoi 326 CV, più di una MotoGP. Ma sa essere dolce con tutti, se trattata con rispetto...
Il motore sovralimentato spinge forte sin dai regimi più bassi, le prestazioni sono da record, ma non è una moto da pista: la posizione da guida è comoda (per una sportiva) e le dimensioni sono da stradale. Dotazione tecnica da prima della classe