Informazioni su modelli e versioni precedenti di Kawasaki Ninja: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Protezione dall'aria: ridotta su tutte le versioni
Comfort: sospensioni da pista e sella poco imbottita
Una delle novità più ammirate a EICMA, la Kawasaki Ninja ZX-10R, è già disponibile per i demo ride in pista: basta scaricare l’app ufficiale per godersela in compagnia del campione del mondo SBK Jonathan Rea
In questo video Kawasaki ci fa vedere brevemente come funziona il compressore che sarà montato sulla Ninja H2, c’è da aspettarsi una montagna di cavalli
La Ninja my 2011 è la più potente tra le superbike in versione stradale, ma grazie all'elettronica i suoi CV si possono sfruttare in pista e anche su strada.
La piccola Ninja è cresciuta nella cilindrata e non solo. Il prezzo è rimasto invariato, ma in tutte le situazioni la 300 è molto più divertente della vecchia 250. E di parecchie altre moto
La nuova Ninja 300 ha un motore potente ma “educato”, una ciclistica da vera sportiva e un comfort adeguato all'utilizzo di tutti i giorni. Il prezzo è corretto, ma per avere la versione ABS bisogna aspettare l'anno prossimo