I cavalli sono da record
Per il 2019 la sportiva supercharged di
Kawasaki si rinnova presentando un motore ancora più potente. I 200 CV della versione attuale vengono infatti "cancellati" dai 231 CV del my 2019 che, qualora ce ne fosse stato bisogno, segna un solco ancora maggiore tra lei e il resto della produzione di serie. Tale risultato risulta ancora più interessante se si considera il fatto che la nuova H2 è perfettamente omologata Euro 4. Tante le modifiche fatte per raggiungere questo risultato, alcune delle quali mutuate dalla
Ninja H2 SX: filtro dell'aria, camera d'aspirazione, candele e centralina sono tutti nuovi. Altre modifiche riguardano l'adozione delle gomme Bridgestone RS11 e nuove pinze freno Brembo Stylema; cambia anche la strumentazione, ora con scherlo lcd TFT a colori che si può connettere via Bluetooth al cellulare. Per farlo basta scaricare sul proprio smartophone l'app Rideology per avere così sottomano le più importanti informazioni sulla "bomba" di Akashi. Altro tocco interessante la presenza di una vernice "auto riparante" (utilizzata anche sulla nuova
Ninja ZX-10R SE), dotata di una speciale molecola in grado di riparare i piccoli graffi superficiali. Spiega Kenji Nagahara, Managing Director di Kawasaki Europe: "
Questa moto sovralimentata è l'incarnazione della nostra forza aziendale. L'aggiunta di più potenza, della tecnologia "Rideology" e di altri aggiornamenti dimostrano che, come azienda, stiamo costantemente spingendo oltre il limite di ciò che è possibile, offrendo al mercato motocicli all'avanguardia."