Informazioni su modelli e versioni precedenti di Honda CBR 1000 RR: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Sistema antimpennata: poco costante, meglio non farci affidamento – ABS: non si può disinserire sulla ruota posteriore, quando si guida al limite risulta un po’ invasivo nelle staccate
Perché sì
Comfort: per essere una supersportiva ha una sella comoda e semimanubri non troppo caricati in avanti – Elettronica: evoluta e adatta sia alla strada che alla pista – Agilità: pesa meno della precedente ed è rapida nei cambi di direzione
La nuova Honda CBR 1000 RR-R È una della moto più attese della stagione, in questo video on board viene spremuta al massimo da Glenn Irwin, pilota Honda nel campionato inglese SBK e pilota road races. Alzate il volume al massimo!
La CBR 1000 RR è una delle mille sportive più facili da guidare. Ha poca elettronica e un motore potente e progressivo. Buona per la pista ma anche per la gita domenicale, ma i piloti più alti stanno stretti
Rivista in numerosi aspetti senza stravolgimenti, l’ultima versione della media sportiva Honda ha un motore più pronto e una ciclistica più efficace. Prezzo interessante, ma l’ABS è optional e costa 1.000 euro
La nuova CBR 1000 RR-R è una supersportiva senza compromessi, progettata e realizzata per primeggiare tra le "derivate di serie". Prestazioni, elettronica evoluta e ciclistica sono da SBK, ma l’aerodinamica arriva direttamente dalla MotoGP
La nuova Fireblade è una moto sofisticata che dà il meglio di sé in pista, ma è tra le poche superbike che si possono usare tranquillamente su strada, grazie alla posizione di guida non “estrema” e ai raffinati controlli. Ottima la ciclistica, agile e ben bilanciata, motore potente e con un'erogazione piena a tutti i regimi, completa dotazione elettronica, materiali raffinati e peso contenuto. Solo il sistema antimpennata è da rivedere
La Honda CBR 1000 RR SP ha sospensioni raffinate e un motore dall'erogazione fluida e ben gestibile, ma il cambio va gestito con precisione. È costruita molto bene e ha una posizione di guida azzeccata: peccato però che non abbia alcun controllo o "aiuto" elettronico (neanche l'ABS) e il prezzo sia un po' alto
Purtroppo pessima assistenza post vendita nel megastore di Roma. Dopo neanche 1000km è un mese di vita....sono costretto a riportarla in officina per...