Presentata nell’ormai lontano 2003, la CBR 600 RR ha ricevuto molti aggiornamenti nel corso degli anni, senza però vedere stravolto il progetto originale che rimane alla base anche di questa ultima versione dalle linee “ispirate” alle RC213V di Marquez e Pedrosa. Il motore quattro cilindri in linea da 599 cm3 con distribuzione bialbero in testa, quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido, mantiene immutata la potenza di 120 CV a 13.500 giri ma offre una risposta più pronta a tutti i regimi, grazie alla nuova mappatura della centralina e a una diversa messa a punto. Modificato anche il telaio perimetrale di alluminio: sono state alleggerite le parti più lontane dal baricentro della moto al fine di “centralizzare” le masse e migliorare la maneggevolezza. Nella ciclistica troviamo una nuova forcella Showa BPF con steli da 41 mm e cerchi in alluminio pressofuso a 12 razze che migliorano la reattività nei cambi di direzione. Oltre alla versione normale in queste pagine, la CBR 600 RR è disponibile anche con il C-ABS elettronico Honda per moto sportive: costa mille euro di più, ma come sempre sono soldi ben spesi.