Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare NC X
In sintesi
La crossover che non ti aspetti: grintosa nell'aspetto, solida, con il vano che contiene il casco integrale e ripropone la funzionalità della dimenticata Aprilia Mana, la NC750X ha tutte le carte per fare bene, compreso il prezzo competitivo. Guarda a una clientela vasta, che usa la moto tutti i giorni e in qualsiasi condizioni di tempo. Su tutte le strade.
Perché sì
Vano per il casco: ci sta un vero integrale - Design: una crossover che piace - Guida: equilibrata e prevedibile
Perché no
Cambio: un po' macchinoso quello manuale - Dotazione: con il cambio automatico DCT costa parecchio di più - Prestazioni: non sono da sportiva, ma si difende comunque discretamente
La crossover media dell’apprezzata famiglia NC di Honda si è presentata a EICMA con alcune novità per il 2016: parabrezza migliorato, fari a LED, vano portacasco maggiorato e sospensioni riviste. Ecco i prezzi previsti e la data di commercializzazione
In rete circolano alcuni disegni di una moto-scooter Honda con quattro ruote: potrebbe essere un'ulteriore evoluzione del progetto D3, di cui abbiamo parlato a fine gennaio. Possibile che monti un motore 4 cilindri piuttosto che il bicilindrico da 750 cm3
NC 750X Travel Edition - È appena arrivata la versione da viaggio della crossover Honda. Il pacchetto prevede tutto ciò che serve per sottolineare le doti da turistica della NC: borse rigide, parabrezza maggiorato, kit fari fendinebbia e tanto altro. Il kit accesori è offerto a un prezzo...
La crossover Honda è facile e adatta a piloti di tutte le taglie. Ha un motore parco nei consumi e il cambio DCT la rende perfetta anche per l'uso in città
L’apprezzata crossover di Honda ha ricevuto un motore più potente e una serie di aggiornamenti azzeccati. Maneggevole e facile da guidare, ha un cambio DCT ormai praticamente perfetto. Prezzo corretto, considerata la qualità
Ora ha il motore omologato Euro 4, una forcella più efficace e una nuova modalità Sport per il cambio a doppia frizione. Su strada resta facile da guidare e ben equilibrata, il motore è fluido ma agli alti regimi manca qualche CV. Efficace la frenata con ABS
La crossover Honda per il 2014 monta un motore di maggiore cilindrata, guadagna qualche cavallo e riduce i consumi (già bassi). Ancora più piacevole (e adatto a questa moto) il cambio a doppia frizione, che rende la guida fluida e rilassante. Buona la maneggevolezza. Prezzo praticamente immutato
La Honda NC 700 X è facile da guidare, maneggevole e poco assetata di carburante. La frenata è sicura (l'ABS è di serie), le finiture curate, il cambio duretto ma preciso: peccato che la quinta e la sesta siano piuttosto lunghe, la ripresa ne risente. Il prezzo è basso e "invitante".
La moto è abbastanza comoda, anche per due persone, anche se la sella è un pò rigida, quindi nei lunghi tragitti diventa un pò scomoda. Penso che la...
Al di la dell'aspetto estetico, che può piacere o meno, la revisione 2016 ha centrato l'obiettivo di creare una crossover che accontenta un po' tutti...