Informazioni su modelli e versioni precedenti di Ducati Monster: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
La scarsa protezione dall'aria che limita il comfort di marcia del pilota mentre il passeggero deve fare i conti con una sella dedicata piccola, pedane alte che costringono ad una posizione rannicchiata e dall'assenza di appigli.
La frenata al posteriore, poco incisiva e dalla corsa piuttosto lunga.
La forcella, azzeccata nella taratura ma priva di regolazioni.
Perché sì
La posizione di guida è comoda nell'uso quotidiano ed efficace nella guida sportiva.
Il motore ha i cavalli che servono per divertirsi nella guida sportiva ed è sempre trattabile, anche nel riding mode più sportivo.
Le sospensioni hanno una taratura azzeccata: sostengono a dovere nella guida sportiva ma non soffrono su buche e pavè.
Leggera e potente, la Monster 1100 Evo di serie ha ABS, controllo di trazione e frizione antisaltellamento. Rigide le sospensioni, buone le finiture e migliorata la posizione in sella. Il prezzo però è salato
La versione “intermedia” della naked Ducati è leggera e facile da guidare. Il manubrio rialzato migliora la posizione di guida, sempre sportiva. Molto buone finiture e frenata (con ABS), rigide le sospensioni, prezzo salato
La 821 è tra le versioni più riuscite dell’intera storia delle Monster. Ha una ciclistica semplice ed efficace, il vigoroso bicilindrico è sempre ben gestibile (ma scalda parecchio), la dotazione elettronica di serie è completa e ben a punto. Interessante anche il prezzo
Il nome è lo stesso, ma la Monster versione 2021 è una moto tutta nuova, agile e reattiva come sono oggi le naked sportive. Il telaio a traliccio cede il posto a un "front frame" simile a quello della Panigale. Grosse novità anche a livello di motore ed elettronica, che sfruttano l'esperienza delle Ducati più grosse. Prezzo corretto considerate le dotazioni, le prestazioni e il marchio Ducati
Per celebrare i 25 anni della sua naked, Ducati aggiorna la 821... facendola assomigliare alla prima M 900 Monster del 1992. La dotazione elettronica è completissima e include tre riding mode, nonché ABS e controllo di trazione regolabili su più livelli. Una moto piacevolissima e dalle prestazioni elevate... come il prezzo
Nella categoria delle naked è secondo me una delle più belle. Il bicilindrico dà delle sensazioni uniche e richiede un pochino di esperienza per via...
A primo impatto colpisce per le sue dimensioni ridotte ed è così anche quando si sale in sella la prima volta, il comfort non è la sua dote migliore...
A primo impatto colpisce per le sue dimensioni ridotte ed è così anche quando si sale in sella la prima volta, il comfort non è la sua dote migliore...