Informazioni su modelli e versioni precedenti di Ducati SuperSport: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Il comfort di marcia limitato dallo scarso riparo del cupolino (pur se regolabile)
La taratura del monoammortizzatore piuttosto rigida che fa sentire le buche
Il passeggero non se la passa al meglio: la sella dedicata è poco imbottita e non c'è un solido appiglio
Perché sì
La posizione di guida poco estrema che non stanca, adatta anche alle lunghe percorrenze
Le finiture: è curata nei minimi dettagli
L'elettronica completa, ben tarata e poco invasiva: traction control e ABS entrano solo quando servono davvero
La bicilindrica di Borgo Panigale non lascia niente a desiderare in termini di prestazioni, ma è anche una moto che si può usare nella vita quotidiana, quasi in ogni situazione
La sportiva stradale di Ducati si evolve e si “veste” da Panigale. Un occhio di riguardo al comfort di marcia e alla sicurezza con l’ABS Cornering e il controllo dell’impennata di serie mentre il bicilindrico, nonostante l’omologazione alla Euro 5, mantiene gli stessi valori di potenza e coppia
Si chiama SuperSport S, ma in realtà la nuova Ducati è una sport tourer bella da guidare e utilizzabile senza problemi tutti i giorni. In sella si sta comodi, la carenatura protegge in autostrada e grazie alla ciclistica a punto ci si diverte parecchio anche tra i cordoli