Informazioni su modelli e versioni precedenti di Ducati Diavel: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Il prezzo poco abbordabile anche nella meno costosa versione "base".
Il comfort di marcia ridotto dalla scarsa protezione dall'aria (viste le prestazioni elevate e le velocità da naked sportiva alla portata della Diavel), dal bicilindrico che scalda parecchio le gambe del pilota, soprattutto d'estate e dal poco spazio sulla sella riservato al passeggero che deve fare anche i conti con un appiglio di fortuna.
Perché sì
Il design particolare con le sue linee uniche ed originali.
L'erogazione "entusiasmante" del bicilindrico, vigoroso e pronto al comando del gas in qualsiasi Riding Mode selezionato.
Il "pacchetto" elettronico di prim'ordine, necessario per gestire l'esuberanza della Diavel soprattutto sul bagnato.
La guida appagante nel misto veloce nonostante il lungo interasse e il gommone posteriore.
Ecco il video ufficiale della nuova Ducati Diavel 1260 S Black Steel, versione speciale ispirata al concept della Diavel “Materico”. Il look spicca per le grafiche asimmetriche in grigio lucido e nero opaco con dettagli gialli.
La nuova Ducati Diavel ha 159 CV, elettronica da SBK e il bicilindrico Testastretta con fasatura variabile. Comoda la posizione di guida, adatta a piloti di tutte le taglie, precisa le tenuta di strada ed elevatissime le prestazioni
Unica nel suo genere, la Diavel ha prestazioni da superbike (rese "facili" dall'elettronica) ed è comoda più di una naked. Ma costa parecchio, purtroppo
La moto di Borgo Panigale è nata per rompere gli schemi: linee muscolose, gomme ultralarghe, indole sportiva. A metà tra un dragster e una cruiser, impressiona per la dotazione tecnica e il prezzo, non alla portata di tutte le tasche
La nuova Ducati Diavel ha 159 CV, elettronica da SBK e il bicilindrico Testastretta con fasatura variabile. Comoda la posizione di guida, adatta a piloti di tutte le taglie, precisa le tenuta di strada ed elevatissime le prestazioni
La Diavel sfoggia alcuni ritocchi estetici, come il faro anteriore completamente a led, ha una posizione di guida più comoda e, soprattutto, un nuovo motore dotato di doppia accensione. Non cambiano le doti di guida, su strada è divertente ed efficace e la cavalleria è tenuta sotto controllo dall'abbondante elettronica di bordo