Informazioni su modelli e versioni precedenti di Ducati XDiavel: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
La posizione di guida, con pedane avanzate e manubrio largo alla lunga può affaticare
Come tutte le grosse bicilindriche a V, il motore scalda parecchio
La scarsa maneggevolezza nel misto stretto: peso e "gommone" posteriore limitano l'agilità
Perché sì
Il motore è semplicemente infinito e la fasatura variabile lo rende godibile a tutti i regimi
Borgo Panigale ha inventato la "cruiser sportiva": una moto divertente, con un motore desmodronico "esagerato" che regala grandi emozioni. Qualità e design sono all'altezza del prestigio del marchio. Ha sospensioni raffinate ma nei lunghi trasferimenti stanca parecchio il pilota
È una vera cruiser e allo stesso tempo una vera Ducati. Si può andare a passeggio in totale relax, con le braccia larghe e le gambe distese, mentre il motore spinge docile e fluido. Ma quando si apre il gas decisi tra le curve, si scopre che la XDiavel ha meccanica, ciclistica ed elettronica da supersportiva. La posizione di guida va regolata bene, sennò ci si stanca in fretta. Le finiture sono curate, la dotazione completa e il prezzo molto interessante rispetto alle concorrenti