PROVA

Ducati XDiavel S 2016

XDiavel 1260S: che diavolo di Ducati!
Borgo Panigale ha inventato la "cruiser sportiva": una moto divertente, con un motore desmodronico "esagerato" che regala grandi emozioni. Qualità e design sono all'altezza del prestigio del marchio. Ha sospensioni raffinate ma nei lunghi trasferimenti stanca parecchio il pilota
Prezzo: 
€ 23.790
Cilindrata: 
1.262,0 cm3
Peso: 
218,0 kg
Potenza: 
156,0 CV
Velocità: 
233,8 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    5
XDiavel 1260S: che diavolo di Ducati!
Pregi: 
 Il motore è semplicemente infinito e la fasatura variabile lo rende godibile a tutti i regimi. Perfettamente tarata l’elettronica di controllo
Difetti: 
La posizione di guida con le pedane avanzate è scomoda andando un po’ veloci. Come tutte le grosse bicilindriche a V, il motore scalda parecchio
La XDiavel S ha introdotto Ducati nel mondo delle sport cruiser. Ovviamente Borgo Panigale ha interpretato il concetto secondo i propri tratti caratteristici, a partire dal motore bicilindrico con distribuzione desmodromica e fasatura variabile: la XDiavel è stata una delle prime bolognesi a montare il motore Testastretta DVT. L'avantreno è da superbike, con la forcella regolabile a steli rovesciati con riporto DLC e l’impianto frenante Brembo dotato di ABS cornering.

Dotazione top
Al posteriore fa la sua bella figura un forcellone monobraccio, il telaio è a traliccio in tubi di acciaio con il motore come elemento stressato. La dotazione elettronica è di livello assoluto e si completa con il controllo di trazione. La cruiser Ducati non passa inosservata: il terminale di scarico sotto al motore ha una “voce” bella e inconfondibile, dal tono cupo e potente. La qualità della XDiavel è adeguata al prezzo, anche nei comandi: plastiche ben assemblate e pulsanti razionali e ben posizionati. Comoda di notte e bella anche la retroilluminazione rossa dei pulsanti.
Anche il potentissimo faro della XDiavel è “incorniciato” dalla luce DRL a led. Bella la corona in metallo satinato in tinta con le piastre della forcella, la barra del manubrio e altri elementi della moto. Come nella Diavel “stradale”, il cruscotto è sdoppiato. Sopra la barra del manubrio c’è il blocchetto delle spie, sotto c’è lo schermo  TFT a colori che nonostante la compattezza è ben visibile e di facile consultazione
PROVE CORRELATE

Ducati XDiavel

  • Prezzo€ 23.990
  • Peso220 Kg
  • Serbatoio18,0 l
  • Altezza sella76 cm
  • Lunghezza231 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet