Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Forza 750
In sintesi
Lo scooter GT sportivo Honda erede dell'Integra, è un mezzo comodo e spazioso con linee curate e dettagli lussuosi. Ha un vano sottosella ben sfruttabile che può accogliere un casco integrale ed è dotato di presa USB di tipo C. Il motore è il bicilindrico parallelo da 745 cm3 che equipaggia i modelli della famiglia NC750, sviluppa 58,6 CV ed è associato a quattro riding mode automatici (Sport, Standard e Rain più uno personalizzabile) e ad uno manuale a 6 rapporti, che accordano tra loro i numerosi sistemi elettronici di gestione del veicolo: acceleratore elettronico, ABS, controllo di trazione (disinseribile) e la taratura del cambio a doppia frizione DCT a 6 marce. Il telaio è in tubi d'acciaio, associato a una forcella Showa a steli rovesciati da 41 mm di diametro, e a un forcellone in alluminio si cui "lavora" un monoammortizzatore con leveraggio Pro-link. Le ruote sono da 17” e 15” con 3 freni a disco, mentre la ricca dotazione prevede display TFT connesso al cellulare, smart key e il sistema di sicurezza che attiva il lampeggio di emergenza delle frecce in caso di frenata violenta.
Perché sì
Ciclistica: quasi da moto, con telaio in tubi d'acciaio a diamante, forcella Showa a steli rovesciati e doppio ammortizzatore regolabile - Cambio: il DTC è preciso e molto divertente, permette di guidare in automatico o selezionando le marce - Controllo di trazione: raffinato e si adatta alla mappatura di guida selezionata
Perché no
Peso: elevato, nelle manovre si fa sentire parecchio - Pedane: sono profonde ma un po’ strette, i piedi rimangono in parte all’aria - Parabrezza: purtroppo non è regolabile come sul "fratello" X-ADV
Versione stradale dell’X-ADV, il nuovo Forza 750 di Honda è stato premiato con il prestigioso riconoscimento Red Dot Awards. A convincere la giuria è stata in particolare la combinazione tra eleganza delle linee e sportività del motore. Da oggi ne sarà esposto un esemplare al museo del Red Dot di...
Il nuovo Forza 750 è la versione "stradale" dell’X-ADV e adotta telaio, ciclistica e motore della famiglia NC. Noi lo abbiamo testato a fondo per le strade di Roma e dintorni. Ecco come è fatto
Dopo alcuni "video indizi” pubblicati sui suoi canali social, la casa giapponese ha presentato oggi il nuovo Forza 750, un maxi scooter che unisce dotazione e comfort da granturismo a divertimento di guida e praticità. Ecco come è fatto e quando sarà in vendita