Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare NT1100
In sintesi
La NT 1100 unisce la comodità di una moto da viaggio con l’agilità e la versatilità delle maxienduro (come la Africa Twin da cui deriva). Il bicilindrico di 1084 cc ha sempre 102 CV, il picco di coppia massima è di 104 Nm. Con 1.000 euro in più si può ottenere il cambio automatico-sequenziale DCT. La NT 1100 ha una dotazione di serie completa: comprende valigie laterali (33 litri per la sinistra, 32 litri per la destra), manopole riscaldabili, cavalletto centrale e prese USB e 12V. La protezione dall'aria è eccellente, la sella a soli 82 cm da terra e i fianchi stretti permettono di appoggiare saldamente i piedi a terra anche a chi non è un gigante. Il passeggero viaggia come un re; in sella alla NT 1100 si fa tanta strada senza fatica. La NT 1100 Urban aggiunge alla dotazione di serie il bauletto da 50 litri in tinta (completo di borsa interna e schienalino per il passeggero) e il borsello da serbatoio da 4,5 litri. La Travel Edition monta gli accessori della versione Urban e in più offre le pedane comfort passeggero, i fari fendinebbia a LED e le selle “comfort” per guidatore e passeggero.
Perché sì
è una ottima moto per viaggiare e la ricca dotazione di serie giustifica pienamente il prezzo
Perché no
il piacere di guida è subordinato a un utilizzo tranquillo, adottando una guida morbida e rotonda
La casa giapponese tira fuori dal cilindro un'altra moto intelligente, la NT 1100, una stradale votata al turismo a lungo raggio, che ricorda subito altre moto "di sostanza" della casa giapponese, come la Deauville e la Pan European. Scopriamo nel dettaglio come è fatta e come va in questo video