Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare MSX
In sintesi
Una moto in scala ridotta che riprende l’idea nata con la Monkey degli anni sessanta. La MSX è un mezzo "adulto" nelle dotazioni e nella qualità costruttiva, ma con misure ridotte, sella bassa da terra, peso contenuto (101 kg) e ruote da 12". Realizzata in Thailandia e venduta in tutto il mondo, ha un rodato motore 125 4 tempi a iniezione, il cambio a 4 marce con frizione al manubrio e un'agilità superiore a molti scooterini da città. Molto maneggevole e brillante, la MSX è ideale come prima moto per "farsi le ossa", ha un prezzo abbordabile e consumi ridotti all'osso.
Perché sì
Facile da guidare, è ideale come prima moto per imparare a usare le marce - Il motore è rodato e i consumi ridotti, la MSX è economica anche dopo l'acquisto - L'agilità è elevata, la moto pesa poco e ha il baricentro basso
Perché no
L'abitabilità è scarsa, il passeggero ha poco spazio sulla sella - Le prestazioni sono limitate, l’MSX è adatta solo alla guida in città - La capienza de serbatoio è ridotta, ma il motore consuma poco
Il giapponese Yasushi Yuasa ama produrre accessori per moto e con una bella dose di ironia ha sviluppato il ”Paridakar Image Kit for Grom” che permette di trasformare la mini moto Honda MSX 125 Grom in una regina del deserto
La piccola MSX 125 Grom arriverà anche in versione pronto gara con kit corsa firmato HRC. Purtroppo, il modello da pista sarà venduto, a partire da marzo, solo in Giappone, dove verrà utilizzato per il campionato monomarca HRC Grom Cup
Aggiornata e rinnovata tanto nell’estetica e nella componentistica, la nuova MSX 125 Grom ha motore Euro 5 e consumi da record: Honda dichiara 66 km/l. Arriverà nelle concessionarie a partire da febbraio, ecco caratteristiche e scheda tecnica